Tesserino e spray urticante, a Vedano Olona un altro pensionato vittima della truffa dell’acqua
E' successo nella tarda mattinata in via Volta. Per fortuna l'anziano, sentendo mancare il respiro per lo spray urticante ha capito subito e ha affrontato il malvivente che è fuggito a mani vuote a bordo di un'auto guidata da un complice
“Buongiorno, sono il tecnico dell’acqua. Devo fare un controllo”. Tesserino con nome e fotografia, modi gentili e la solita credibile motivazione per farsi aprire il cancello. Così questa mattina un altro pensionato è stato vittima della truffa dell’acqua. E’ successo a Vedano Olona, in via Volta, poco dopo le 11,30.
Il finto addetto ha suonato il campanello, ha mostrato il tesserino ed è entrato in casa, ma una volta dentro dopo aver finto di effettuare un controllo ha spruzzato un gas urticante per distrarre il pensionato e cercare dove fossero soldi e preziosi. Per fortuna l’anziano, sentendo quella strana sostanza nell’aria ha capito subito e ha affrontato il malvivente che è fuggito a mani vuote a bordo di un’auto guidata da un complice che lo aspettava in strada.
Sul posto è subito intervenuta la Polizia locale di Vedano Olona che attraverso la visione del sistema di videosorveglianza comunale sta cercando di individuare l’auto.
«Purtroppo è un fenomeno che non si arresta – spiega la comandante della Polizia locale, Nadia Ghirighelli – L’unico modo per difendersi è non aprire mai la porta di casa o il cancello a persone che non si conoscono, nemmeno a chi indossa una divisa o mostra un tesserino. In caso di dubbio raccomandiamo di chiamarci subito per una verifica al numero 0332 867740».
Spesso, per far scappare a gambe levate i malintenzionati che suonano alla porta, è sufficiente dire “aspetti che chiamo la Polizia locale o i Carabinieri”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.