A Galliate Lombardo una serata sull’energia nucleare: ospite il fisico Luca Romano
Nell’ambito della rassegna “Uomo e Natura”, sabato 18 gennaio alle 20:45 si terrà l’incontro “Il vicino atomico: le centrali nucleari nell’ambiente intorno a noi”. Ingresso libero

Nell’ambito della rassegna “Uomo e Natura”, un ciclo di incontri dedicato al rapporto tra l’uomo e l’ambiente, sabato 18 gennaio alle ore 20:45, presso la Sala Consiliare del Comune di Galliate Lombardo, si terrà un appuntamento dal titolo: “Il vicino atomico: le centrali nucleari nell’ambiente intorno a noi”.
L’incontro affronterà il tema dell’energia nucleare, i vantaggi ed i limiti di una tecnologia recentemente tornata al centro del dibattito sulla transizione energetica e la decarbonizzazione. Le enormi sfide poste dal cambiamento climatico richiedono, infatti, una revisione del paradigma energetico e una maggiore consapevolezza collettiva riguardo alle strategie con cui è possibile realizzare una transizione efficace.
L’evento vedrà protagonista Luca Romano, fisico, divulgatore scientifico e fondatore del canale informativo “L’Avvocato dell’Atomo”. Romano è noto, soprattutto tra le nuove generazioni, per il suo impegno nel promuovere un ambientalismo razionale e fondato su solide basi scientifiche.
In materia permangono pregiudizi e timori che necessitano di essere riconosciuti ed affrontati con serietà. In questo senso la serata vuole essere un’occasione di approfondimento, di confronto e di dibattito.
L’iniziativa è gratuita e l’ingresso è libero (fino ad esaurimento posti). Per maggiori dettagli è possibile contattare il numero 351 5280248.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.