Al Liceo Cairoli di Varese laboratori multidisciplinari per il Giorno della Memoria
Giovedì 30 gennaio un'iniziativa didattica per il Giorno ella Memoria organizzata dagli studenti e dalla scuola, che si propone di approfondire la tematica della Shoah e della memoria storica attraverso film, conferenze e spazi di discussione
Giovedì 30 gennaio il Liceo classico Cairoli di Varese celebra la Giornata della Memoria con un’iniziativa didattica di grande valore: i Laboratori della Memoria. L’evento, fortemente voluto dagli studenti, si propone di approfondire la tematica della Shoah e della memoria storica attraverso proiezioni cinematografiche, conferenze e spazi di discussione.
Gli studenti del Liceo Cairoli hanno scelto di dedicare la loro assemblea a una riflessione collettiva sulla memoria dell’Olocausto, promuovendo un evento interdisciplinare che coinvolgerà esperti, docenti ed ex alunni. L’obiettivo è stimolare il dibattito e la consapevolezza critica, specialmente tra i più giovani.
L’iniziativa prevede due percorsi distinti per gli studenti del biennio e del triennio.
Gli studenti del biennio parteciperanno alla proiezione del film “Jojo Rabbit” di Taika Waititi,al Cinema Teatro Nuovo di Varese. Il film sarà introdotto da Filmstudio 90 e dalla professoressa Urizzi, e sarà seguito da un dibattito critico sui temi trattati.
Gli studenti del triennio parteciperanno ai Laboratori organizzati all’interno del liceo. Questi incontri, condotti da docenti, ex studenti, storici ed esperti, affronteranno temi legati alla Shoah, alla Resistenza e alla discriminazione razziale.
Saranno proiettati “La zona d’interesse”, “Hannah Arendt”, “La caduta”, e “Freedom Writers“, con analisi e approfondimenti dei temi trattati dai film.
Altri momenti di approfondimento riguarderanno la Resistenza nel territorio varesino, i campi di concentramento in Italia, il fascismo, il razzismo e altri temi trattai con l’aiuto di esperti e docenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.