Al via a Cuveglio sabato 18 la rassegna “Tracciando Orizzonti”: letteratura e grandi autori
Si parte con Giuseppe Mendicino che presenterà “Conrad. Una vita senza confini”. La rassegna continua con altri due appuntamenti di rilievo in programma il 22 febbraio e il 22 marzo prossimi

Sabato 18 gennaio alle ore 16,00, in Biblioteca a Cuveglio si aprirà il primo dei tre appuntamenti con gli autori, Giuseppe Mendicino, che parlerà di Joseph Conrad e delle sue storie a partire dal suo scritto Conrad. Una vita senza confini, pubblicato per Laterza nel 2024, l’anno del centenario dalla scomparsa di Conrad, uno dei più grandi scrittori della modernità, che per vent’anni ha solcato i mari del mondo navigando ed è autore di capolavori come Cuore di tenebra e La linea d’ombra. Giuseppe Medicino, noto soprattutto come biografo di Mario Rigoni Stern, si è interessato attraverso saggi, libri e articoli a scrittori e scrittrici del Novecento accomunati da una chiara etica civile, come Primo Levi, Nuto Revelli, Dino Buzzati, Luigi Meneghello, Emilio Lussu, Giovanna Zangrandi. La grande passione che ha coltivato fin da ragazzo per Conrad l’ha portato a dedicarsi a questa accurata indagine critica biografica.
La rassegna Tracciando Orizzonti, proseguirà sabato 22 febbraio con Annalina Molteni, autrice di romanzi e poesie con svariati riconoscimenti letterari al suo attivo, tra cui la selezione tra i dieci finalisti del premio Rigoni Stern nel 2019 per il suo L’ombra dei Walser, il Premio Giuria dei Critici al Premio Stresa 2019 e altri, parlerà della sua scrittura e in particolare del romanzo Felicità imperfetta ambientato a Luino.
Infine, terzo appuntamento, sabato 22 marzo, Silvio Bernasconi presenterà il suo ultimo scritto Labirinti del cuore, lettere d’amore e confidenze, sacerdote comasco da molti anni nelle Valli Varesine, è autore di diversi scritti, apprezzati dal pubblico per la raffinatezza della sua scrittura e la delicatezza con cui indaga la psicologia ed il sentire umani.
Una rassegna, Tracciano orizzonti dunque, che propone generi di scrittura diversi di autori accomunati da uno sguardo aperto di speranza verso orizzonti possibili, interpretando attraverso l’arte dello scrivere il cuore umano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.