La chiusura del viadotto provoca disagi, Varese chiede la gratuità della tangenziale Pedemontana
Il sindaco Davide Galimberti e l'assessore Andrea Civati sottolineano che la chiusura del viadotto di Vedano sulla tangenziale di Varese, oltre a comportare disagi per gli automobilisti e per il mondo economico, ha ricadute significative su tutta la viabilità del capoluogo

Il sindaco di Varese Davide Galimberti e l’assessore Andrea Civati sono intervenuti oggi sulla questione del viadotto Vedano di Pedemontana che, come spiegato dal direttore generale Sabato Fusco in un’intervista a Varesenews, resterà chiuso fino al mese di giugno.
La richiesta dei due amministratori del capoluogo è che venga azzerato il pedaggio fino alla riapertura.
«La chiusura del viadotto di Vedano sulla tangenziale di Varese, causata da presunti difetti di progettazione relativi all’infrastruttura realizzata solo 10 anni fa, sta creando grandi disagi alla viabilità di diversi comuni della provincia, Varese compresa – spiegano Galimberti e Civati – Questa situazione, come appreso recentemente da rappresentanti di Società Pedemontana, rischia di prorogarsi fino ad oltre la prossima estate. Abbiamo quindi chiesto al Prefetto di convocare il tavolo provinciale, insieme alle autorità preposte alle infrastrutture viabilistiche della Pedemontana, alla Provincia e ai sindaci dei territori maggiormente coinvolti dal caos viabilistico e alle associazioni di categoria, perché si assumano tutte le iniziative necessarie per ridurre i disagi agli automobilisti, e al sistema economico, e si valuti la possibilità di rendere gratuiti i pedaggi dell’ambito autostradale interessato, almeno per tutto il periodo di chiusura del viadotto».
«Dal giorno della chiusura del viadotto di Vedano sulla tangenziale di Varese i disagi per gli automobilisti e per il mondo economico sono all’ordine del giorno, con ricadute significative su tutta la viabilità cittadina – aggiungono il sindaco Galimberti e l’assessore Civati – Inoltre, da quanto si legge, l’infrastruttura sarà chiusa per lavori per diversi mesi. In questa situazione il minimo che si possa fare nei confronti di pendolari e automobilisti è di rendere gratuiti i pedaggi dell’ambito autostradale interessato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.