Petizione per la sicurezza a Varese: consegnate 1.300 firme al prefetto per un presidio fisso nel centro cittadino
L'incontro ha avuto come protagonista la consegna di oltre 1.300 firme da parte dei cittadini che vivono o lavorano nel centro di Varese, una zona che molti firmatari percepiscono come sempre più insicura

Mercoledì 29 gennaio, il Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, ha ricevuto i promotori della petizione “Varese SI–CURA” presso la sede di Villa Recalcati. L’incontro ha avuto come protagonista la consegna di oltre 1.300 firme da parte dei cittadini che vivono o lavorano nel centro di Varese, una zona che molti firmatari percepiscono come sempre più insicura e segnata dal degrado. La petizione chiede l’istituzione di un presidio fisso delle forze dell’ordine nel cuore della città, come misura concreta per contrastare il crescente fenomeno della criminalità.
Nel corso dell’incontro, il Prefetto ha assicurato che la proposta sarà discussa durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si terrà il prossimo 6 febbraio. Il tema della sicurezza urbana, soprattutto nel centro città, sembra infatti essere sempre più urgente, con i cittadini che chiedono risposte immediate.
La petizione, redatta da un gruppo di cittadini indipendenti, si concentra esclusivamente sulla necessità di un intervento per migliorare la sicurezza. Il testo sottolinea come le stazioni delle Forze dell’Ordine, attualmente situate a distanza dal centro (4 km per il Comando dei Carabinieri e 1,5 km per la Polizia di Stato), rendano difficoltoso il rapido intervento in caso di emergenza.
Per questo motivo, la proposta prevede l’istituzione di un presidio fisso di pronto intervento, posizionato in una zona strategica che permetta di raggiungere rapidamente il centro città. Tra le opzioni suggerite, vi sono l’ex Centro Isber in Piazza Kennedy, l’ex Caserma Garibaldi e l’ex sede degli Angeli Urbani in Piazza Trieste, tutte aree facilmente raggiungibili a piedi o in bicicletta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.