Topi alla primaria Ungaretti di Sesto Calende: la scuola resta chiusa per due giorni
Lavori urgenti di disinfestazione e manutenzioni straordinarie da venerdì 10 a lunedì 13 gennaio. La giunta: "Approfittando della chiusura verranno eseguiti interventi sugli impianti di riscaldamento e la sistemazione di infissi deteriorati"

Per interventi di derattizzazione la scuola primaria “Ungaretti”, a poche centinaia di metri dal centro a Sesto Calende, resterà chiusa a partire da domani, venerdì 10 gennaio, fino a lunedì 13, con le attività scolastiche riprenderanno regolarmente a partire da martedì 14 gennaio.
Come spiegato dall’amministrazione comunale, «la chiusura straordinaria si rende necessaria per consentire un intervento urgente di derattizzazione, reso indispensabile dall’avanzamento dei lavori per la costruzione del nuovo locale mensa – la cui conclusione è prevista per il 2025 – che ha contribuito ad aggravare la situazione».
L’utilizzo di prodotti specifici per l’intervento non consente infatti di garantire la sicurezza degli spazi durante la presenza degli alunni e del personale scolastico.
«L’amministrazione comunale comprende il disagio che tale provvedimento potrà causare alle famiglie e agli studenti e si scusa per l’inconveniente – – sottolinea sempre la giunta con una nota -. Purtroppo, non è stato possibile prevedere e programmare l’intervento in coincidenza con la pausa natalizia. Approfittando della chiusura, verranno eseguiti ulteriori lavori di manutenzione straordinaria, tra cui interventi sugli impianti di riscaldamento e la sistemazione di infissi deteriorati, al fine di migliorare le condizioni dell’edificio e prevenire criticità future. Gli edifici scolastici di Sesto Calende, realizzati negli anni ’60 e ’70, risentono della loro vetustà e della prolungata assenza di investimenti significativi. L’Amministrazione sta lavorando attivamente per affrontare tali criticità e garantire ambienti scolastici sicuri, moderni e adatti alle necessità degli studenti e del personale. La conclusione del cantiere per il nuovo locale mensa rappresenterà un passo importante verso il miglioramento generale delle strutture scolastiche e contribuirà a minimizzare situazioni come quella attuale».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.