Torna il premio Piero Colombo di Federalberghi Varese e guarda a Milano Cortina 2026
Al via la seconda edizione del Premio di studio che punta l’attenzione sui giovani nell’ambito delle professioni dell’accoglienza e che è intitolato a una figura storica e di riferimento per Federalberghi Varese

Federalberghi Varese con il supporto dell’Ente Bilaterale Turismo della provincia di Varese, promuove per il secondo anno il premio Piero Colombo e lo fa con una formula nuova, guardando alla promozione del territorio in vista delle olimpiadi Milano Cortina 2026.
Quest’anno il premio è stato pensato come un vero e proprio “project work”, da declinare per ciascun indirizzo di studio con un orientamento alla promozione del territorio sia attraverso proposte di food a tema, che di idee per l’accoglienza dei turisti che ci auguriamo coglieranno l’occasione delle Olimpiadi per visitare il nostro territorio. I ragazzi delle scuole nel mese dio febbraio faranno dunque le loro proposte che dovranno essere vagliate da una apposita commissione che vedrà la partecipazione del Comitato dei Giovani Albergatori, fin da subito coinvolto nell’iniziativa.
I lavori migliori – per caratteristiche tecniche, realizzabilità e bontà dell’idea – saranno premiati, porteranno una premialità per la scuola e potranno poi essere realizzati concretamente dagli albergatori del territorio.
Il premio di studio si pone nel solco di una sempre maggiore collaborazione tra Federalberghi Varese e le scuole del territorio con l’obiettivo di favorire il processo di apprendimento e formazione sul campo dei ragazzi, attraverso stage e tirocini. L’intitolazione del premio a Piero Colombo vuole essere un modo per ricordare una delle figure più importanti e di riferimento nella storia di Federalberghi Varese: Piero Colombo ha ricoperto la carica di presidente provinciale dell’associazione dal 1967 al 1999 contribuendo, con le sue idee e la sua capacità di coinvolgimento, ad ampliare l’azione e la visione del sodalizio sul nostro territorio.
“Abbiamo pensato a una formula nuova – dichiara il presidente di Federalberghi Varese Frederick Venturi – per rendere il premio più coinvolgente per i giovani e permettere loro di mettersi alla prova ed esprimere il loro talento e spirito di iniziativa. Lo abbiamo fatto utilizzando il tema delle Olimpiadi invernali del 2026, un appuntamento che ci auguriamo possa rappresentare per i nostri albergatori un importante opportunità di lavoro. Per questo sarà fondamentali poter far apprezzare le nostre tipicità e promuovere il Varesotto come meta turistica a tutto tondo, con i suoi laghi, lo sport e le occasioni di relax che è in grado di offrire”.
“L’Ente Bilaterale del Turismo – aggiunge il presidente provinciale Alessandro Castiglioni – è orgoglioso di sostenere i giovani che hanno scelto di dedicarsi al turismo. Crediamo fermamente che la formazione di qualità sia la chiave per uno sviluppo sostenibile e di successo del nostro settore”.
La premiazione dei vincitori avverrà in occasione dell’Hotelier Day che sarà programmato nel mese di giugno: l’evento di networking tra imprenditori del settore dell’ospitalità e le aziende partner di Varesehotels (società di servizi di Federalberghi Varese) quest’anno giunge alla sua terza edizione e punterà l’attenzione proprio sull’appuntamento Milano Cortina 2026.
Per maggiori informazioni sul bando e le modalità di partecipazione è possibile scrivere all’indirizzo: stampa@federalberghivarese.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.