Tre eventi per non dimenticare: a Tradate il “Giorno della Memoria” con l’associazione Donna Oggi
Dal 25 al 31 gennaio l'associazione propone una mostra in collaborazione con la fumetteria Mana Nero, la proiezione del film "Vento di primavera" e una conferenza con Martina Cilento

L’associazione Donna Oggi aps, organizza a Tradate tre eventi per celebrare il Giorno della Memoria. Ad ospitare l’iniziativa, che durerà una settimana, gli spazi della Biblioteca Frera.
La settimana vedrà al centro la mostra “Indelebile”, curata dalla fumetteria Mana Nero di Tradate, che dal 25 al 31 gennaio proporrà letture sulla Seconda Guerra mondiale, coinvolgendo tutte le parti in gioco attraverso testimonianze e studi.
La giornata di sabato 25 gennaio si aprirà con la proiezione, alle 15, sempre in Biblioteca, del film “Vento di primavera”, che affronta con delicatezza e profondità la persecuzione contro gli ebrei nella Francia occupata. Alla conclusione, alle 17, sarà presentata ufficialmente la mostra “Indelebile”.
Giovedì 30 gennaio sarà invece dedicato alla conferenza “Il coraggio della dissidenza”, in programma alle 18,30. Condotto da Martina Cilento, esperta in letteratura contemporanea, l’incontro metterà in luce le storie di donne che, durante il Terzo Reich, hanno rischiato la propria vita per salvare i perseguitati del regime nazista.
L’iniziativa trae ispirazione dalle parole di Eva Schloss, sopravvissuta del campo di Auschwitz-Birkenau, che nel 1944 disse: “Per quanto profonda sia la disperazione, c’è sempre speranza. La vita è bella e preziosa e nessuno dovrebbe sprecarla mai”.
Gli eventi organizzati dall’associazione Donna Oggi vogliono offrire alla cittadinanza un’importante occasione per ricordare e riflettere su uno dei periodi più bui della storia, “affinché la memoria non si spenga”.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 342 1961282 o scrivere a donnaoggitradate@hotmail.it QUI la locandina degli eventi
(nella foto un dettaglio della copertina del libro di Eva Schloss “Sopravvissuta ad Auschwitz”)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.