Bilancio approvato e nuovi progetti per la Camera Condominiale di Varese
Si è svolta questa mattina l'assemblea annuale dell'associazione che riunisce e sostiene gli amministratori di condominio. "Siamo un'Associazione sempre in fermento, e questo ci permette di crescere costantemente", il commento del direttore Andrea Leta

Si svolta questa mattina l’assemblea della Camera Condominiale Varese, durante la quale è stato approvato il bilancio, e sono stati delineati i progetti per il nuovo anno, con l’obiettivo di una crescita sostanziale dell’Associazione di Amministratori di Condominio.
«Associazione che si è affermata nel territorio varesino in pochi anni, potendo contare sulla professionalità dell’offerta proposta, anche grazie ai seri corsi di formazione, agli interventi a favore dei condomini in difficoltà e la consulenza alle situazioni più spinose – ha detto Andrea Leta, direttore generale della Camera Condominiale di Varese – Inoltre ogni anno il nostro 10% viene destinato ai fondi di responsabilità sociale, una peculiarità per la quale negli anni abbiamo ricevuto numerosi riconoscimenti, compresi quelli dell’anno 2024, che ci hanno inorgoglito, soprattutto perché contestualizzati in tematiche delicate, che ci hanno riconosciuto una particolare sensibilità anche in ambito extra condominiale. Un impegno che portiamo avanti con orgoglio e che, sicuramente, ci differenzia da tutti gli altri».
L’Associazione, che dimostra quindi di godere di ottima salute, assume anche per il 2025 l’impegno per rilanciare i propri importanti corsi di formazione, sempre molto apprezzati; il supporto ai condomini che ricercano un amministratore di condominio serio e preparato; nonché la rivista “Benvenuti in condominio”, che approfondisce gli argomenti della vita in condominio e le nuove collaborazioni, che ogni anno arricchiscono la crescita di CCVa.
«Ci piace pensare che siamo un’Associazione sempre in fermento, e questo ci permette di crescere costantemente, con stimoli nuovi e con la voglia di rendere fattivi i nuovi progetti – conclude Andrea Leta – Per questo siamo certi che anche nel 2025 sapremo essere dalla parte di Varese, con serietà ed operosità».
Al termine dell’assemblea è stata donata la targa per la nuova sede bresciana all’ amministratrice Marina Vittoria Verzelletti, un progetto attivato a marzo 2024 che oggi vede la luce con una nuova sede a disposizione di condomini ed amministratori di Brescia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.