Da Varese a Roma per ricordare il Risorgimento dei varesini: omaggio a Daverio, Dandolo e Morosini
Quest'anno la toccante manifestazione si è svolta a Porta San Pancrazio, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e con la partecipazione delle maggiori autorità civili e militari e della Banda Municipale Capitolina

Domenica 9 febbraio, come da ormai consolidata tradizione, una delegazione dell’Associazione Varese per l’Italia XXVI Maggio 1859, guidata dal proprio presidente Luigi Barion, si è recata a Roma in occasione del 176° Anniversario della proclamazione della Repubblica Romana.
Quest’anno la toccante manifestazione si è svolta a Porta San Pancrazio, non nella abituale sede del Musoleo Ossario in quanto in fase di restauro, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e con la partecipazione delle maggiori autorità civili e militari e della Banda Municipale
Capitolina.
L’ing. Francesco Garibaldi Hibbert, diretto discendente dell’eroe dei due mondi e presidente della Fondazione Giuseppe Garibaldi, la prof.ssa e storica Gisella Bellantone del famoso Liceo Classico Seneca e la dott.ssa Mara Misasi, direttrice del Patrimonio Artistico della Città Eterna, unitamente ad alcuni cittadini si sono poi recati al cippo che ricorda i tre varesini Francesco Daverio, Enrico Dandolo ed Emilio Morosini, immolatisi per la patria al Gianicolo.
Qui si è svolta una breve ed emozionante cerimonia ed è stato deposto un omaggio floreale con i colori biancorossi della città bosina a nome dell’Amministrazione comunale di Varese. Gli illustri presenti hanno gradito particolarmente il dono da parte del presidente del sodalizio varesino della guida “Varese – Itinerario Risorgimentale” e che a conclusione ha ricordato brevemente i tre eroici varesini, destando particolare interesse ed attenzione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.