Expo Machieraldo 2025 a Malpensafiere: il settore ferramenta tra assestamento e ripresa
Chiusa con successo l’ottava edizione della più importante rassegna del nord Italia dedicata a ferramenta, casalinghi e sicurezza. Circa 3.000 operatori e 160 espositori negli spazi fieristici di Busto Arsizio

Il boom del settore ferramenta nel periodo strong del Covid, la fisiologica contrazione successiva, la ripresa in atto: Expo Machieraldo 2025 si chiude a Malpensafiere in un contesto di assestamento attraversato dal comparto, un mondo dalle 35mila sfaccettature, tante sono le merceologie che lo compongono.
La più importante rassegna del nord Italia dedicata all’innovazione nei settori ferramenta, casalinghi e sicurezza (foto in fondo) termina la sua ottava edizione con un bilancio positivo, contrassegnato dal segno più alle voci “presenze” (circa 3.000 operatori in due giorni) ed espositori, arrivati a quota 160. Evento organizzato da MaMu Marketing & Multimedia con distribuzione degli stand in tutti e tre i padiglioni del polo, confermatosi anche quest’anno come sede accogliente, funzionale, in posizione strategica.
L’appuntamento si è tenuto nel 115esimo anno dalla fondazione di Machieraldo Spa. Per i negozianti, la sottolineatura dell’Ad, Michele Raselli, un’occasione preziosa «…di essere aggiornati sulle novità di prodotto e beneficiare di promozioni e offerte». La Machieraldo Spa ha iniziato la sua storia nel 1910 a Cavaglià, in provincia di Biella, con una bottega specializzata in lavori meccanici e impianti elettrici. Nel 1936 viene avviata la vendita all’ingrosso, nel 2010 l’azienda è entrata nel Consorzio Distributori Ferramenta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.