Tra pagine e film, la modernità di Dorian Gray raccontata da Matteo Inzaghi
A Villa Recalcati un incontro nell’ambito della XXI edizione del Festival Filosofarti, dedicato al romanzo dio Oscar Wilde e alle sue diverse riletture con diversi linguaggi artistici
In attesa dell’evento conclusivo del festival Filosofarti, previsto a besnate il 12 marzo con la presenza dell’indiscusso maestro della critica cinematografica, Paolo Mereghetti, il 21 febbraio Villa Recalcati a Varese ospita, nell’ambito della XXI edizione del Festival Filosofarti, il critico cinematografico
Matteo Inzaghi, direttore di Rete 55, che propone al suo intervento un titolo molto interessante: La modernità di Dorian Gray: scritto, dipinto, filmato.
Il romanzo di Oscar Wilde è stato infatti oggetto di infinite riletture da parte di diversi linguaggi artistici, non da ultimo quello del cinema, ma è evidente di come il mito di Dorian Gray nell’era del selfie sia più rilevante che mai: esso mette di fronte alla scelta tra apparire e essere, tra coltivare un’immagine perfetta e vivere una vita autentica.
Nel mondo digitale, dove la bellezza è filtrata e ritoccata, ricordiamo che l’unico modo per sfuggire alla trappola di Dorian è abbracciare la nostra vera natura, con tutte le sue sfaccettature, luci e ombre. E allora è legittimo chiedersi cosa avrebbe detto Oscar Wilde di fronte alla comunicazione social e quale geniale aforisma ci avrebbe regalato, pensando alla società dei click e delle visualizzazioni, divenendo un “influencer” così colto e sagace, geniale e lungimirante, sensibile e irriverente.
Filosofarti tenterà di rispondere grazie alla conferenza di Matteo Inzaghi, giornalista, docente e storico del Cinema. Al centro della sua analisi, un percorso suggestivo che, partendo da “Il Ritratto di Dorian Gray”, collegherà l’Inghilterra Vittoriana, le pagine indelebili, un folgorante dipinto e i film più significativi dedicati all’opera. Alla ricerca di quei contenuti e di quei significati che, già centotrentacinque anni or sono, già parlavano di noi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.