Un anno pieno di attività con Ecosistema Valle del Lanza 2025
È stato pubblicato il programma delle iniziative da svolgere con le Gev del Plis del Lanza da febbraio a novembre

La nuova stagione di appuntamenti con il Parco Valle del Lanza è pronta a partire. Anche per il 2025, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) hanno organizzato un ricco programma di eventi che, da febbraio a novembre, permetteranno di esplorare e approfondire la conoscenza dell’ecosistema locale.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con guide, professionisti e appassionati di varie discipline, si concentra sull’analisi e la tutela dell’ecosistema, offrendo numerosi spunti di approfondimento. Tra i temi trattati figurano la geologia, il foraging, la gestione degli ecosistemi acquatici e lo studio del micromondo sviluppatosi sulle pareti delle cave di molera. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai dieci anni del Monumento Naturale e al primo soccorso per la fauna ferita, in collaborazione con il CRAS di Vanzago.
I primi appuntamenti in programma
Il calendario degli eventi si apre con due incontri di grande interesse:
Domenica 23 febbraio: il dottor Andrea Di Capua guiderà i partecipanti alla scoperta delle rocce del fondovalle, che raccontano milioni di anni di storia.
Lunedì 24 febbraio: con il programma Viandanti del Lunedì di Archeologistics, sarà possibile visitare il Mulino Bernasconi e la Chiesa di San Matteo a Malnate, unendo cultura e territorio.
Tutte le attività sono gratuite e le informazioni tecniche, insieme alle modalità di iscrizione ai singoli eventi, sono disponibili sul sito Insubriparksturismo.
Il programma completo degli appuntamenti può essere scaricato al seguente link: Parco Valle del Lanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.