Un’avventura nella natura: il giro del Lago di Varese con le classi 4ª e 5ª della scuola primaria di Morosolo
Accompagnati dalla guida naturalistica Donatella Reggiori, i bambini hanno intrapreso l'affascinante giro del Lago di Varese con tappe alla scoperta della natura tra Schiranna, Cazzago Brabbia e Bardello

Una giornata in cui il sole è sbucato tenue dalla nebbia ha fatto da cornice all’escursione delle classi 4ª e 5ª della scuola primaria “Manzoni” di Morosolo: accompagnati dalla guida naturalistica Donatella Reggiori, i bambini hanno intrapreso l’affascinante giro del Lago di Varese.
Galleria fotografica
Un’esperienza immersiva nella natura, ricca di scoperte e curiosità. Il percorso è iniziato con una passeggiata nel bosco, dove i bambini hanno potuto osservare da vicino la flora locale e, subito dopo, una sosta suggestiva alla foce del fiume Tinella.
Successivamente, tappa alla Schiranna in un punto panoramico per ammirare il lago in tutta la sua bellezza dove la guida ha illustrato ai piccoli esploratori le caratteristiche degli animali che popolano l’area abitualmente, ma non solo: hanno avuto la fortuna di incontrare una specie non autoctona, una gru coronata, dal portamento elegante e dai colori davvero unici. Il Parco Zanzi è stato un’altra tappa ricca di interesse, con la possibilità di osservare da vicino diverse specie di piante e fiori.
La visita a Cazzago Brabbia, poi, ha permesso di conoscere la storia del lago e comprendere, alle ghiacciaie, come conservavano il ghiaccio, un’attività fondamentale per la vita quotidiana di un tempo.
La passeggiata si è conclusa poi a Bardello, lasciando a tutti l’impressione di aver trascorso una giornata preziosa imparando, divertendosi e stando a contatto con la natura.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.