Il sole ha “baciato” la festa di sant’Albino a Varese
L’evento, organizzato dagli Amici di Sant'Albino in collaborazione con La Varese nascosta e SARISC, ha offerto una giornata all’insegna della spiritualità, della cultura e della riscoperta delle tradizioni

Il meteo ha “graziato” la Festa di Sant’Albino, un appuntamento che ha richiamato fedeli e famiglie della castellanza di Bosto a Varese. L’evento, organizzato dagli Amici di Sant’Albino in collaborazione con La Varese nascosta e SARISC, ha offerto una giornata all’insegna della spiritualità, della cultura e della riscoperta delle tradizioni.
La giornata è iniziata alle 9 con l’esposizione dell’antichissima reliquia di Sant’Albino e la benedizione delle candele votive, officiata da Padre Vicente de la Fuente, cappellano dell’Università degli Studi dell’Insubria. Un momento particolarmente sentito dai fedeli che hanno partecipato alla cerimonia.
Dalle 10 alle 16.30, i visitatori hanno avuto l’opportunità di passeggiare tra le bancarelle, mentre la chiesetta di Sant’Albino è stata aperta per l’intera giornata, accogliendo fedeli, famiglie, ciclisti e podisti, che hanno potuto visitarla liberamente o fermarsi per un momento di preghiera individuale.

Alle 14, la guida Albertina Galli e la scrittrice Lara Rosso hanno accompagnato i presenti in una visita guidata alla scoperta della storia millenaria della chiesetta. Durante l’evento è stato distribuito un opuscolo informativo, particolarmente apprezzato dai partecipanti. A seguire, alle 15 la cantautrice dialettale Diana Ceriani ha riportato alla memoria canti e racconti del passato, regalando ai presenti un viaggio emozionante nelle tradizioni locali.
A concludere la giornata, alle 16:30, si è tenuta la solenne Preghiera per la pace dei popoli, accompagnata dalla benedizione con la reliquia di Sant’Albino, donata dalla curia milanese nel 1700. La cerimonia è stata officiata da Don Giampietro Corbetta, parroco della comunità pastorale Maria Madre Immacolata.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.