La gru coronata conquista Varese: e spunta l’idea del gemellaggio con l’Uganda
Sulla scia dell'entusiasmo generale, Mauro Della Porta Raffo, noto scrittore, saggista e giornalista varesino, ha avanzato una curiosa e originale proposta al sindaco Davide Galimberti: sfruttare la presenza della gru coronata, simbolo nazionale dell'Uganda, per un gemellaggio

Da alcuni giorni, la Schiranna e le rive del Lago di Varese sono diventate la dimora temporanea di un insolito e affascinante ospite: un esemplare di gru coronata africana fuggita dallo zoo cittadino. L’eleganza e la bellezza dell’uccello hanno rapidamente conquistato il pubblico, trasformando il luogo in una vera e propria meta turistica e fotografica, protagonista indiscusso anche sui social network.
Sulla scia dell’entusiasmo generale, Mauro Della Porta Raffo, noto scrittore, saggista e giornalista varesino, ha avanzato una curiosa e originale proposta al sindaco Davide Galimberti: sfruttare la presenza della gru coronata, simbolo nazionale dell’Uganda (raffigurata perfino nella bandiera ugandese), per avviare un gemellaggio tra la città di Varese e Kampala, capitale dell’Uganda.
In un messaggio diretto al primo cittadino, Della Porta Raffo ha scritto con spirito ironico ma al tempo stesso propositivo: “La gru coronata (è ancora libero l’esemplare alla Schiranna) è il simbolo dell’Uganda, si trova anche nella bandiera. È l’occasione per gemellare Varese con Kampala che, mi assicurano, è una città bellissima!“.
La proposta, tra il serio e il faceto, ha subito incuriosito cittadini e appassionati, diventando a sua volta argomento di discussione e simpatia, in attesa di una possibile risposta ufficiale del sindaco Galimberti.

Esiste poi un altro legame tra la guru coronata, l’Uganda e Varese. Si tratta dell’edizione 2024 del Librosolidale, il progetto di Xmas Project che lo scorso Natale ha sostenuto e raccontato in un colorato volume l’apertura di una sartoria sociale nello slum di Namuwongo, il secondo insediamento informale più esteso di Kampala. A settembre un piccolo team di Xmas Project – composto anche da Iasbel Lima, fotografa di origini brasiliane ma varesina d’adozione, e il giornalista di VareseNews Marco Tresca – si è recato a Namuwongo per testimoniare l’inaugurazione della sartoria nata all’interno del compound della ong bellunese Insieme si può. Da quell’esperienza sono nate la pagine del Librosolidale 2024, la cui presentazione è stato inoltre uno dei primi eventi a Materia, la nuova sede di VareseNews.
A gestire il laboratorio sartoriale di Kampala sono sette giovani donne residenti a Namuwongo. Con Insieme si può le sarte hanno scelto di firmare i loro capi come Crested Women, le donne con la cresta. Una cresta che fa riferimento proprio alla gru coronata ugandese e al desiderio di emancipazione.
Gru coronata in fuga alla Schiranna, lo Zoo di Varese: “Sta bene, ma per ora non torna a casa”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.