La piscina di Busto Arsizio riparte per l’estate ma solo all’aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
L'amministrazione ha deciso di investire 150 mila euro per rimettere in sesto il lido estivo in tempo per accogliere anche gli oratori. Si attende l'avvio di un project financing per l'impianto coperto

Se per la parte coperta della piscina Manara di Busto Arsizio bisognerà attendere ancora molto per vederla riaperta, l’amministrazione comunale ha deciso di investire 150 mila euro per rimettere in sesto tutta la parte esterna per l’estate con la gestione di Aquamore, come lo scorso anno.
L’annuncio è stato fatto dal sindaco Emanuele Antonelli nella commissione opere pubbliche che si è svolta mercoledì sera. Il primo cittadino, che ha anche la delega per i lavori pubblici, ha autorizzato una serie di interventi che permetteranno di arrivare per tempo all’apertura estiva senza perdere, come accaduto lo scorso anno, gli oratori estivi della città.
La spesa prevista è stata così suddivisa: 12 mila euro per la sistemazione delle aree esterne, 17 mila euro per le opere idrauliche (soffioni, miscelatori, wc), altri 12 mila euro per le potature e la sistemazione del verde e il riempimento del campo da beach volley, 5 mila euro per lo smaltimento del materiale, 16mila euro per le vasche esterne.
Per quanto riguarda, invece, l’impianto coperto bisognerà attendere probabilmente almeno un anno. La scelta dell’amministrazione, infatti, è stata quella di procedere attraverso una partnership pubblico-privato (il cosiddetto project financing) che permetterà di eseguire interventi di ristrutturazione più corposi dopo l’infelicissima esperienza di gestione con gli spagnoli di Forus.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Dunque 150 mila euro di stanziamento…
12 mila euro per la sistemazione delle aree esterne, 17 mila euro per le opere idrauliche (soffioni, miscelatori, wc), altri 12 mila euro per le potature e la sistemazione del verde e il riempimento del campo da beach volley, 5 mila euro per lo smaltimento del materiale, 16mila euro per le vasche esterne.
12+17+12+5+16
Il totale non mi torna, e non di poco… Mi auguro poi che per ogni voce si sia proceduto con regolare gara per l’attribuzione dei lavori.
Si tratta degli interventi principali e poi vanno aggiunti Iva e oneri di sicurezza che fanno lievitare il conteggio