La Polti-VisitMalta di Ivan Basso parteciperà al Giro d’Italia
Quinta partecipazione consecutiva alla corsa rosa per il team che ha ricevuto una wild card. Soddisfatto il campione di Cassano: "La chiamata ci dà responsabilità e voglia di stupire"

Ci sarà anche la Polti-VisitMalta, la squadra di ciclismo diretta da Ivan Basso ed erede di quella Eolo-Kometa tanto radicata nel Varesotto, al prossimo Giro d’Italia. Lo hanno comunicato gli organizzatori di RCS Sport che hanno diffuso i nomi delle quattro “wild card” per la corsa rosa.
Come noto, ai grandi giri e a tutte le corse World Tour partecipano di diritto e per obbligo solo le formazioni di primo livello, l’UCI World Tour appunto: le altre (salvo le due migliori Professional che possono decidere se gareggiare o meno) hanno bisogno di un invito da parte dell’organizzazione.
Per il Giro 2025 erano previsti quattro posti “extra”: due sono andati alle principali squadre italiane ovvero la VF Group-Bardiani-Csf e per l’appunto la Polti-VisitMalta. Oltre a esse disco verde per i due quotati team svizzeri, Tudor e Q36.5.
«Il quinto invito al Giro d’Italia ci inorgoglisce e alimenta responsabilità e voglia di stupire» ha commentato Basso, vincitore da corridore di due maglie rosa nel 2006 e nel 2010. «La nostra crescita costante ci ha permesso di acquisire credibilità presso organizzatori e grande pubblico, costruendo una community che partiva dai fan dei due fondatori (Basso stesso e Alberto Contador ndr) ed è arrivata a coinvolgere i tifosi del Team Polti degli anni Novanta e gli appassionati di oggi».
Negli anni scorsi il team ha ottenuto due vittorie di tappa al Giro d’Italia. In quello d’esordio del 2021 ci fu lo straordinario successo in salita sullo Zoncolan di Lorenzo Fortunato che fu anche il primissimo per la squadra allora neonata. Nel 2023 invece toccò a Davide Bais arrivare da solo in cima al Gran Sasso, a Campo Imperatore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.