Le molte lune di Louisa Gagliardi. “Many Moons” al Museo d’Arte del LAC
Per tutta la primavera e fino a metà estate il MASI espone la prima grande mostra dedicata alla giovane artista zurighese, classe 1989
Tra le diverse mostre attualmente attive presso la sede principale del Museo d’Arte della Svizzera Italiana, l’esposizione personale di Louisa Gagliardi, al piano -1 del LAC, sembra essere quella più fresca ed interessante.
La trentacinquenne, che ha studiato arte a Losanna, è già presente in diverse collezioni svizzere, nonché in Italia presso la Fondazione Bonollo di Thiene ed anche in Cina, presso la TANK a Shangai e presso l’X Museum di Pechino.
Ma al di là delle presentazioni altisonanti, che in una giovane artista sono molto relative, la Gagliardi merita di essere ammirata per le sue opere colorate in grande formato che, è difficile capirlo al primo sguardo, hanno alla base un lavoro di digital-art stampata su vinile e sono solo successivamente ritoccate con materiali originali ed insoliti, ad esempio con lo smalto per unghie.
Si tratta essenzialmente di un’artista figurativa, ma i temi ed i contesti sono così variati da rendere difficile entrare nel merito. Vale la pena di lasciarsi emozionare dal grande formato e dalla cura dei dettagli che a tratti rasenta l’iperrealismo. Ci sono anche i paesaggi, ma è stato fatto notare che spesso si tratta di paesaggi interiori rimescolati con l’ambiente ispiratore.
C’è il riferimento all’arte medievale e rinascimentale, ma c’è anche la Natura, lo spazio urbano e quello domestico.
Considerando l’età dell’artista, intervistata nel video in francese/italiano ad inizio esposizione, si può dire che c’era da aspettarsi un certo magma creativo, eppure osservando la sua arte la Gagliardi sembra un’interprete più matura.
Museo d’Arte della Svizzera Italiana
Piazza Bernardino Luini – Lungolago di Lugano
Luganolac.ch
Orari:
ma-ve 11-18, gio 11-20, sa-do e festivi 10-18
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.