Letture speciali alla scuola “Bianca Garavaglia” di Busto Arsizio con Codess Cooperativa Sociale
Una lettura animata con a seguire un laboratorio creativo che ha visto la partecipazione di circa 20 bambini e bambine tra i 4 e 5 anni della Scuola ed alcuni dei ragazzi disabili residenti nella Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio”

Si è svolto questa mattina, lunedì 3 marzo, un laboratorio decisamente particolare alla Scuola Materna “Bianca Garavaglia” di Busto Arsizio, gestita da Codess Cooperativa Sociale. Una lettura animata con a seguire un laboratorio creativo che ha visto la partecipazione di circa 20 bambini e bambine tra i 4 e 5 anni della Scuola ed alcuni dei ragazzi disabili residenti nella Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” di Via Palestro.
Una scatola speciale contente la storia di una delle maschere della tradizione carnevalesca italiana: Arlecchino.
“Il vestito di Arlecchino” di Gianni Rodari è il libro scelto dalle educatrici della Comunità per divertire e coinvolgere i bambini della Scuola dell’Infanzia. Al termine dell’allegra lettura, i bambini hanno avuto modo di realizzare, in modo libero e spontaneo, con diversi materiali a disposizione, il proprio Arlecchino.
Un momento divertente ed emozionante. I ragazzi della Comunità si sono resi disponibili nel realizzare sia la lettura che il momento laboratoriale. I bambini hanno vissuto in modo positivo quanto proposto. Sicuramente un esempio positivo di sinergia finalizzata al benessere delle due realtà coinvolte.
In futuro, si articoleranno altri momenti di condivisione ed attività di diverso genere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.