Castronno
“Quello che le donne non dicono”: a Materia torna il teatro di Al Borde per dare voce ai silenzi
Sabato 15 marzo la compagnia teatrale porta in scena uno spettacolo rinnovato, in cui storie, emozioni e pensieri inespressi diventano racconto collettivo
Le parole non dette, le emozioni nascoste, le storie che restano inascoltate. Saranno questi i fili conduttori di “Quello che le donne non dicono”, lo spettacolo della compagnia Al Borde, in scena a Materia sabato 15 marzo alle ore 21.
Dopo il successo del primo appuntamento, Al Borde torna con una versione rinnovata dello spettacolo, portando sul palco nuovi racconti e nuove voci per dare spazio a quei vissuti femminili che spesso restano ai margini del discorso pubblico. Attraverso il teatro, la compagnia costruisce un’esperienza collettiva in cui il pubblico si ritrova a specchiarsi e a riflettere, ponendo domande e creando connessioni profonde.
Il teatro come spazio di ascolto e condivisione
Lo spettacolo si inserisce nel percorso artistico e sociale di Al Borde, realtà teatrale che da anni lavora sull’espressione delle identità e delle esperienze femminili, dando forma scenica ai racconti di vita e alle emozioni non dette. Un teatro che diventa strumento di consapevolezza e dialogo, in cui le storie raccontate sul palco si intrecciano con quelle del pubblico, generando momenti di riflessione e confronto.
Lo spettacolo “Quello che le donne non dicono” emoziona Materia e registra il tutto esaurito
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
15 Dicembre 2025
“Cinque Secondi” di Paolo Virzì apre il nuovo ciclo di Cinevillaggio al Multisala Impero
Casciago
Multisala Impero di Varese
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
06 Dicembre 2025
Al teatro Duse di Besozzo in scena “I Dialoghi della Vagina” spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
06 Dicembre 2025
Pierino e il Libro al Cinema Teatro Castellani di Azzate
azzate
Cinema Teatro Castellani
06 Dicembre 2025
Enrico Ruggeri racconta “Pierino” al Cinema Castellani
azzate
Cinema Teatro Castellani
04 Dicembre 2025 - 06 Dicembre 2025
Buon compleanno Frera! La Biblioteca di Tradate compie 20 anni e festeggia con una settimana di eventi
tradate
Biblioteca Frera Tradate
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
01 Dicembre 2025
A Filmstudio 90 il documentario “Gli Accampamenti” sull’occupazione alla Columbia University di New York
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese
30 Novembre 2025
A Varese lo spettacolo “Cenavamo tanto amati”
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
30 Novembre 2025
A Busto Arsizio “I clarinetti all’Opera” col Trio Magistrelli
Busto Arsizio
Museo del Tessile
30 Novembre 2025
Busto Arsizio, una “Missione Speciale Natale” per tutta la famiglia al Teatro Sant’Anna
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
30 Novembre 2025
Una domenica di concerto natalizio e visita guidata all’Eremo di Santa Caterina a Leggiuno
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
30 Novembre 2025
Musica Classica al Museo del Tessile: sul palco il Trio Magistrelli
Museo del Tessile
30 Novembre 2025
“Pimpa. Il musical a pois”: al Teatro Giuditta Pasta di Saronno la cagnolina di Altan festeggia 50 anni di avventure
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
29 Novembre 2025
Il Teatro S. Anna di Busto ospita “Shakespeare: dagli occhi delle donne” per la settimana contro la violenza sulle donne
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
29 Novembre 2025
A Luino il Concerto d’Autunno chiude la stagione di Musica Cittadina
luino
Cinema Teatro Sociale di Luino
29 Novembre 2025
Ad Olgiate Olona va in scena “Cenere sulla neve”
olgiate olona
Teatro don Pino Ballabio
28 Novembre 2025 - 29 Novembre 2025
Pizzoccheri, musica e solidarietà: arriva il Gemonio Xmas Show
gemonio
Centro Polifunzionale via Curti
28 Novembre 2025
A Somma la proiezione di “No other land”, il documentario che racconta il villaggio palestinese che resiste
Somma Lombardo
28 Novembre 2025
The Watch porta i Genesis a Saronno: “The Lamb Lies Down On Broadway” in scena il 28 novembre
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
27 Novembre 2025
Andrea Rizzolini presenta “TH!NK”, parte da Gallarate il tour del campione di mentalismo
gallarate
Teatro Condominio
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

