Galimberti sull’accordo Beko: “Ora avanti con gli investimenti a Cassinetta”
Il sindaco di Varese commenta: "Ora si dovrà proseguire con il piano di investimenti e il rispetto dell’accordo in modo da rendere stabile il futuro di Cassinetta e la storia che rappresenta"

«A Cassinetta verrà mantenuta la produzione». Ad annunciarlo è il sindaco di Varese Davide Galimberti.
«Questo è uno dei primi dati positivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma tra la Beko e il Governo – spiega il Primo cittadino -, un passaggio importante in questo momento di cambiamenti mondiali e di dazi. In questi mesi, la rete composta da tutte le realtà, le istituzioni, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali e le imprese dell’indotto della nostra provincia ha lavorato perché si potesse raggiungere un accordo nell’interesse dei lavoratori e lavoratrici e del territorio».
«La riduzione degli esuberi – prosegue Galimberti -, l’uso degli ammortizzatori e il mantenimento della produzione associata ad un piano di investimenti è un passo avanti rispetto alla situazione che si prospettava qualche mese fa, con il rischio di chiusura di uno dei più importanti siti produttivi del territorio. Situazione che avrebbe avuto ripercussioni gravi anche sul grande indotto della nostra provincia. Oggi con la produzione che resta in provincia di Varese si dà anche atto della grande qualità del lavoro portato avanti dai lavoratori di Cassinetta. Ora si dovrà proseguire con il piano di investimenti e il rispetto dell’accordo in modo da rendere stabile il futuro di Cassinetta e la storia che rappresenta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.