Il processo a Irene Pivetti si sposta a Milano: la Cassazione riconosce la competenza territoriale
La Seconda sezione penale ha accolto il rinvio pregiudiziale proposto dal Tribunale di Busto Arsizio. Il procedimento proseguirà davanti ai giudici milanesi

Con decisione assunta all’esito dell’udienza camerale del 1° aprile, la Seconda sezione penale della Corte di Cassazione ha riconosciuto la competenza territoriale del Tribunale di Milano nel procedimento penale a carico di Irene Pivetti e di altri imputati. Gli atti sono stati dunque trasmessi al foro milanese, come previsto dalla normativa in materia.
La vicenda giudiziaria trae origine da un’indagine che coinvolge l’ex presidente della Camera dei deputati Irene Pivetti, accusata – insieme ad altri – di una serie di reati che vanno dalla frode in commercio al riciclaggio, passando per reati tributari e fallimentari. In particolare, l’inchiesta si è concentrata su operazioni commerciali sospette effettuate durante la pandemia, tra cui l’importazione e la vendita di mascherine considerate non conformi, e su movimentazioni finanziarie giudicate anomale dagli inquirenti.
Il procedimento era stato incardinato inizialmente presso il Tribunale di Busto Arsizio. Gli avvocati degli imputati avevano sollevato la questione di competenza territoriale accolto dalla corte che ha proposto un rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione, ai sensi dell’art. 24-bis del codice di procedura penale. La Suprema Corte, esaminata la questione, ha accolto il rinvio e stabilito che il processo debba proseguire a Milano, foro ritenuto competente per i reati contestati.
I reati ipotizzati a carico della Pivetti comprendono, tra gli altri, violazioni agli articoli 515, 355, 356, 646, 483 e 648-ter.1 del codice penale, nonché a norme specifiche in materia fiscale, doganale e societaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.