A Gorla Minore una mostra fotografica per immergersi nei mondi selvatici: “Sguardi & Curiosità”
La mostra, promossa dalla Biblioteca Comunale di Gorla Minore e curata dalle GEV – Guardie Ecologiche Volontarie del Coordinamento PLIS Insubria-Olona, propone una selezione di fotografie realizzate da Gianpiero Andrigo

Uno sguardo ravvicinato e affascinante sulla fauna selvatica arriva alla Sala Verde di Villa Durini, nel cuore del Parco Comunale di Gorla Minore, grazie alla mostra “Sguardi & Curiosità: un viaggio fotografico nei mondi selvatici”, in programma dal 24 al 31 maggio 2025.
La natura vista dall’obiettivo di Gianpiero Andrigo
La mostra, promossa dalla Biblioteca Comunale di Gorla Minore e curata dalle GEV – Guardie Ecologiche Volontarie del Coordinamento PLIS Insubria-Olona, propone una selezione di fotografie realizzate da Gianpiero Andrigo, fotografo naturalista che ha saputo cogliere l’essenza degli animali nel loro habitat naturale. Gli scatti offrono un’occasione unica per osservare da vicino espressioni, dettagli e comportamenti della fauna selvatica, regalando al pubblico un’esperienza immersiva tra sguardi intensi e momenti di pura curiosità.
Un appuntamento con la bellezza e il rispetto per l’ambiente
La mostra sarà inaugurata sabato 24 maggio alle ore 15.30 con un rinfresco di benvenuto, e resterà aperta tutta la settimana con ingresso libero e gratuito. Tra le finalità dell’iniziativa c’è anche quella di educare alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente, avvicinando adulti e bambini al patrimonio naturale che ci circonda.
L’esposizione si concluderà sabato 31 maggio, con una mattinata di chiusura che riserverà al pubblico una “dolce sorpresa”.
Orari di apertura
-
Sabato 24 maggio: 15.30 – 18.00 (inaugurazione con rinfresco)
-
Domenica 25 maggio: 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30
-
Da lunedì 26 a venerdì 30 maggio: 15.00 – 18.30
-
Sabato 31 maggio: 10.00 – 12.30 (chiusura mostra)
Per informazioni
È possibile contattare la Biblioteca Comunale di Gorla Minore al numero 0331 607292.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.