Ad Albizzate la Festa Calabro Lombarda 2025: tre giorni di musica e gastronomia dal 6 all’8 giugno
L’evento, che unisce musica dal vivo, buona cucina e momenti di socialità Venerdì e sabato solo cena, domenica pranzo e cena

Dal 6 all’8 giugno 2025 Albizzate ospiterà la tradizionale Festa Calabro Lombarda, organizzata dal C.S.A. Comitato Solidale Albizzatese presso l’area feste comunale di Piazza IV Novembre. L’evento, che unisce musica dal vivo, buona cucina e momenti di socialità, è sostenuto dalla Pro Loco Albizzate, dal Gruppo Alpini di Albizzate e con il patrocinio del Comune di Albizzate.
Il programma della festa si apre venerdì 6 giugno alle ore 19:30 con l’apertura dello stand gastronomico e il concerto di Patrizia & Patrizio, un duo musicale che promette una serata all’insegna del divertimento e della buona musica.
Sabato 7 giugno sempre alle 19:30 sarà la volta di Claudia e la Battaini, band che animerà la serata con un repertorio variegato e coinvolgente, accompagnando il menù gastronomico offerto dallo stand.
Domenica 8 giugno lo stand grastronomico è aperto sia per il pranzo che per la cena. La festa prosegue con un doppio appuntamento musicale: Claudia e la Battaini torneranno ad esibirsi nella serata, mentre nel pomeriggio e nella serata sarà possibile godere dei ritmi di Fuego Latino, una proposta di musica latina che porterà ritmo e energia a tutta la comunità. Inoltre, domenica sarà disponibile anche un menù gastronomico a mezzogiorno, per soddisfare gli appetiti in ogni momento della giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.