Cos’è e come funziona Nexi
La sua attività principale consiste nel creare e gestire l'infrastruttura tecnologica che permette a individui e aziende di effettuare e ricevere pagamenti in modo elettronico, sicuro e efficiente

Nel panorama finanziario italiano, Nexi si configura come una Payment Tech Company leader nel settore dei pagamenti digitali. Ma cosa significa esattamente e come funziona questa realtà che facilita quotidianamente milioni di transazioni per privati, esercenti e istituzioni finanziarie?
In termini semplici, Nexi è un fornitore di servizi di pagamento. La sua attività principale consiste nel creare e gestire l’infrastruttura tecnologica che permette a individui e aziende di effettuare e ricevere pagamenti in modo elettronico, sicuro e efficiente. Fondata nel 2017 dalla fusione di diverse realtà del settore (come CartaSi, Bassilichi e Mercury Payment Services) si è affermata rapidamente come il principale player italiano nel mercato dei pagamenti digitali, con una presenza significativa anche a livello europeo.
Come funziona per i consumatori
Per i consumatori, è “invisibile” ma fondamentale e pochi sanno come funziona Nexi. La sua tecnologia è il motore che permette il funzionamento di carte di credito, carte di debito e prepagate emesse da numerose banche partner. Quando un utente effettua un pagamento con una carta Nexi presso un negozio fisico (tramite POS contactless o inserimento del chip) o online, l’infrastruttura di Nexi si occupa di autorizzare la transazione, verificando la disponibilità dei fondi o il limite di credito e garantendo il trasferimento sicuro del denaro tra l’acquirente e il venditore.
Oltre al “semplice” funzionamento delle carte, Nexi offre ai consumatori anche l’app Nexi Pay. Questa applicazione mobile arricchisce le carte di pagamento con funzionalità digitali esclusive, permettendo di:
- monitorare le spese: consultare i movimenti, l’estratto conto e le eventuali rateizzazioni;
- gestire le carte: impostare limiti di utilizzo, bloccare temporaneamente o definitivamente la carta;
- effettuare pagamenti digitali: utilizzare Google Pay e Samsung Pay nei negozi fisici, pagare bollettini PagoPA e il bollo auto, ricaricare carte prepagate e cellulari;
- rateizzare gli acquisti: utilizzare il servizio “Easy Shopping” per dilazionare le spese idonee;
- autorizzare i pagamenti online in sicurezza: tramite impronta digitale, riconoscimento facciale o codice Nexi Key6.
Come funziona per gli esercenti
Per gli esercenti, Nexi è un partner centrale per accettare pagamenti elettronici e gestire la propria attività commerciale in modo efficiente e offre una vasta gamma di soluzioni POS, adatte a diverse tipologie di attività, dai negozi fisici all’e-commerce passando per i social commerce. Questi includono POS fissi, mobili, portatili e persino soluzioni SoftPOS che trasformano lo smartphone in un terminale di pagamento.
Attraverso i POS Nexi, gli esercenti possono accettare pagamenti con carte di credito, debito, prepagate e contactless, inclusi i pagamenti tramite app come Nexi Pay, Google Pay e Apple Pay. Inoltre, offre servizi aggiuntivi come:
- Pay-by-Link: per incassare pagamenti a distanza tramite link inviati via email, SMS o chat;
- vetrina digitale: per gestire pagamenti online, delivery e prenotazioni direttamente dalle pagine social;
- gestione dei buoni pasto;
- strumenti di fidelizzazione della clientela e servizi di reportistica e gestione dell’attività.
La sicurezza al centro
La sicurezza dei pagamenti è una priorità assoluta per Nexi. L’azienda implementa protocolli di sicurezza avanzati e tecnologie di crittografia per proteggere i dati sensibili dei titolari di carta e degli esercenti durante ogni transazione.
Tra le misure di sicurezza adottate rientrano il protocollo 3D Secure per gli acquisti online, che prevede un codice di verifica dinamico inviato via SMS o tramite app, e la tokenizzazione dei dati della carta. E’ inoltre costantemente impegnata nell’aggiornamento dei propri sistemi per contrastare le frodi e garantire transazioni sicure e affidabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.