Dieci studentesse uzbeke all’Università dell’Insubria per un gemellaggio di studio e promozione turistica

Arrivate nel gennaio scorso, grazie a un programma di scambio simile all’Erasmus ma rivolto a Paesi extra-UE, frequentano i corsi di Scienze della Comunicazione con prospettive di lavoro nel turismo

studentesse uzbeke

Dieci studentesse dell’Università delle Lingue del mondo di Tashkent in Uzbekistan stanno frequentando l’Università dell’Insubria, nella sede di Varese, grazie a un progetto di mobilità internazionale nato da un accordo quinquennale tra i due atenei.

Accolte in Rettorato dalla rettrice Maria Pierro e dal prefetto Salvatore Pasquariello, le giovani seguiranno fino a luglio corsi di Scienze della comunicazione, in particolare i corsi di Letteratura italiana, Cultura e civiltà classica, Marketing della moda e del lusso, Estetica della comunicazione, Lingua inglese propedeutica. La loro esperienza viene raccontata su Instagram (@italiano_tashkent_).

Il soggiorno, iniziato a gennaio, si inserisce in un programma di scambio simile all’Erasmus ma rivolto a Paesi extra-UE. L’obiettivo è rafforzare la collaborazione tra studenti e docenti, con prospettive di lavoro nel turismo, settore in crescita in Uzbekistan grazie alla presenza italiana.

«Il soggiorno delle studentesse uzbeke a Varese – ha detto la professoressa Paola Biavaschi direttrice del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio – e la loro frequenza ai corsi di Scienze della comunicazione è solo il primo passo di un accordo che vedrà protagonisti sia gli studenti che i docenti di Insubria in modo che tramite scambi si possa consolidare un rapporto di apprendimento e di docenza reciproca».

Parallelamente all’esperienza di studio delle ragazze uzbeke, giovani italiani dell’Insubria svolgono attività di docenza a Tashkent: Riccardo Girola ha appena concluso un periodo di insegnamento, mentre Amedeo Cortelezzi partirà ad agosto per un’esperienza analoga.

studentesse uzbeke

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.