“Lo Sport Unisce”, Villa Recalcati lancia la giornata speciale per lo sport
Il 31 maggio a Varese un grande evento tra scuola, cultura, Giro d’Italia e finale di Champions League

Sarà una vera e propria giornata dello sport, e della passione per lo sport, quella in programma sabato 31 maggio a Varese, a villa Recalcati. Un evento che mette insieme giovani, istituzioni, cultura e grandi appuntamenti sportivi, come la Finale di UEFA Champions League tra Paris Saint-Germain e FC Internazionale Milano.
A fare da prologo all’iniziativa, questa mattina, la conferenza stampa ufficiale proprio a Villa Recalcati, alla presenza delle autorità locali e dei promotori del progetto “Lo Sport Unisce”, che assume quest’anno il valore simbolico di Giornata Speciale per lo Sport a Varese.
Ha aperto l’incontro il Presidente della Provincia, Giorgio Magrini, che ha sottolineato lo spirito aperto e inclusivo dell’iniziativa: «Dovete darci atto che da quando sono presidente, le porte di Villa Recalcati sono sempre aperte. Io sono milanista, lo ammetto – scherza Magrini – Ma l’occasione di trasmettere la finale di Champions con una squadra di Milano era assolutamente da cogliere. E poi alle 16 avremo anche il collegamento con Beppe Marotta: farà un saluto ai varesini in una giornata che speriamo sia baciata dal sole».
Entusiasta, ma per altri motivi, anche il consigliere regionale Samuele Astuti: «Io, invece, sono interista e non posso che essere contentissimo per questa iniziativa – ha sottolineato il consigliere regionale – L’impegno che profondete è straordinario e merita un grande ringraziamento, da parte mia e di tutti noi. È bello vedere così tante realtà unite da un progetto comune».
L’evento del 31 maggio si preannuncia infatti articolato e molto partecipato, con oltre 1200 persone attese, e una moltitudine di associazioni coinvolte. A illustrarne tutti i dettagli è stato Maurizio Gandini, coordinatore dell’organizzazione: «Abbiamo realizzato un’iniziativa totalmente conforme alla normativa per i grandi eventi. Abbiamo previsto tutto: squadre antincendio, vie di fuga progettate da un architetto, e un maxischermo da 6 metri per 3,50 – il primo mai visto a Varese – che sarà installato appena fuori dal cancello di Villa Recalcati, sul piazzale. Alla sua sinistra, ci sarà l’area ristoro gestita dagli Alpini. Le attività inizieranno alle 10 e includeranno anche la diretta della penultima tappa del Giro d’Italia, intervallata da immagini della gara degli arcieri che si svolgerà nelle vicinanze. E come ciliegina sulla torta, Beppe Marotta si collegherà da Monaco per un saluto speciale. Gli Alpini saranno più di una trentina, aiutati dagli studenti del CFP».
Durante la giornata sarà protagonista anche l’Istituto Newton di Varese, con un ampio stand espositivo (ben 38 metri quadrati) e performance curate dagli studenti: mini sfilate di moda, esibizioni musicali, cori e body percussion. Un’occasione per mostrare il lato creativo e formativo della scuola, sempre più connessa al territorio.
«Non mi prendo meriti che non ho, perché il peso dell’organizzazione lo ha portato tutto Gandini – ha commentato il Presidente del Panathlon Club Varese, Felice Paronelli – Ma ci tengo a sottolineare quanto il tema di questa manifestazione, ‘Lo sport unisce’, sia vicino al cuore del Panathlon: lo portiamo avanti anche in molte nostre conviviali. Questo evento ne è la dimostrazione concreta».
Tra le attività previste anche una dimostrazione sull’uso del defibrillatore curata da La Varesina Emergenza, una mostra fotografica internazionale dal titolo “Gente del Mondo” realizzata dal Gruppo Fotografico Arcobaleno, e la presentazione di un altro evento musicale a firma ASD Club The Bears, in programma per giugno, che porterà alla Schiranna le atmosfere degli anni ’60 e ’90.
UN PROGRAMMA FITTISSIMO: CON LA CILIEGINA SULLA TORTA DEL COLLEGAMENTO CON BEPPE MAROTTA
La giornata del 31 maggio si svolgerà fondamentalmente nel piazzale ad emiciclo davanti alla provincia, dove verrà allestito un maxischermo davvero grandissimo, di dimensione 6 metri per 3,5, e si articolerà in momenti per tutti: dalle 11.30 alle 15 sarà possibile visitare gratuitamente Villa Recalcati e il suo parco, con accompagnamento a cura di Elena Ermoli.
Nel pomeriggio, spazio al grande ciclismo con la diretta della penultima e decisiva tappa del Giro d’Italia – la Verres-Sestriere – trasmessa su maxischermo, con intermezzi dedicati al 12° Torneo Valle Luna di tiro con l’arco.
Momento clou della giornata sarà, alle 16, il collegamento online con Giuseppe Marotta, Presidente e Amministratore Delegato dell’Inter, intervistato dal Direttore de La Prealpina Silvestro Pascarella e dal giornalista di Rete55 Vito Romaniello. Il pubblico potrà intervenire con domande in diretta.
A chiudere, dalle 21, la visione pubblica su maxischermo della Finale di Champions League, con servizio ristoro organizzato dal Gruppo Alpini Varese in collaborazione con Solidarietà Alpina e il contributo degli studenti del CFP – Agenzia Formativa della Provincia di Varese.
L’ingresso alla giornata-evento sarà libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.