Nella chiesa dei frati cappuccini di viale Borri a Varese le premiazioni degli infermieri iscritti all’albo
Il presidente Salvatore Santo ha chiamato 98 sanitari che hanno maturato 30, 40 e 50 anni di iscrizione: “Celebriamo la passione, il valore umano e l’impegno costante"

«Oggi non celebriamo il tempo trascorso, ma la passione, il valore umano e l’impegno costante che ognuno di voi ha portato alla professione infermieristica nel nostro territorio».
Con queste parole il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Varese Salvatore Santo ha aperto sabato scorso, 24 maggio, la cerimonia ufficiale di premiazione di 98 professionisti che hanno raggiunto i traguardi di 30, 40 e 50 anni di iscrizione all’Albo.
L’evento si è svolto al Convento dei Frati Cappuccini di viale Borri. Come ha sottolineato il presidente Santo: «Voi siete testimoni della storia dell’infermieristica in provincia di Varese, siete portatori di un patrimonio di esperienza che nessun manuale potrà mai trasmettere».
La cerimonia ha rappresentato un momento corale in cui il Presidente e il Consiglio Direttivo dell’OPI di Varese hanno voluto ringraziare pubblicamente coloro che, giorno dopo giorno, hanno mantenuto viva la passione per la professione infermieristica, senza lasciarsi scalfire da difficoltà operative, cambiamenti normativi e spesso da un riconoscimento sociale non adeguato.
Sono stati premiati complessivamente 98 infermieri:
- 27 per i 30 anni di iscrizione,
- 68 per i 40 anni,
- 3 per i 50 anni.
Questi ultimi, in particolare, sono stati accolti con una lunga e sentita ovazione. I loro nomi sono:
- Anna Maria Gatti
- Giovanna Gilardi
- Maria Tonolli
Il momento centrale della cerimonia è stato il discorso del presidente Santo, il quale ha voluto sottolineare anche il valore simbolico e formativo del riconoscimento: «Che questo momento sia non solo un riconoscimento, ma anche un passaggio di testimone: la vostra storia sia d’ispirazione per gli studenti che ci onorano della loro presenza e dei colleghi più giovani».
Tutti i professionisti premiati sono stati invitati a esprimere un pensiero sulla loro esperienza e a lasciare un augurio agli studenti di infermieristica presenti, creando così un ponte intergenerazionale tra chi ha vissuto la professione nel tempo e chi la sta cominciando oggi.
Unanime è stato l’invito a non perdere la passione: una professione complessa, spesso poco valorizzata, ma capace di offrire soddisfazioni profonde a chi la vive con consapevolezza e vocazione.
Una mattinata che ha saputo restituire dignità e orgoglio alla figura dell’infermiere: «Grazie per ciò che siete, per ciò che avete fatto e per tutto quello che continuerete a rappresentare per la nostra professione», ha concluso il presidente Santo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.