Sabato 31 maggio al Sacro Monte di Varese il giubileo degli amministratori locali
Il programma prevede la salita lungo la via della cappelle e una riflessione dell'Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sul tema "Pellegrini di speranza nell'Anno giubilare"
L’Arcidiocesi di Milano, attraverso il Servizio per la Pastorale Sociale e il Lavoro, promuove per sabato 31 maggio 2025 il Giubileo degli amministratori locali, un momento speciale di preghiera, riflessione e cammino spirituale dedicato a tutti coloro che, nel loro servizio istituzionale, si impegnano quotidianamente per il bene comune.
L’iniziativa, dal titolo “Luci, fatiche e speranze insieme nel servizio per il bene comune”, si svolgerà presso il Santuario di Santa Maria del Monte a Varese, luogo simbolico di spiritualità e contemplazione.
IL PROGRAMMA, CON IL VESCOVO DELPINI
Il programma prevede il ritrovo alle ore 10.00 all’inizio della Via Sacra (Prima Cappella nei pressi di Piazza Montanari) e sarà arricchito dalla presenza e dall’intervento dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, che offrirà una riflessione sul tema “Pellegrini di speranza nell’Anno giubilare”.
“PAPA LEONE, PAPA FRANCESCO, DON TONINO BELLO, GIORGIO LA PIRA ”
Durante il percorso verranno inoltre condivisi momenti di riflessione, intercessioni e lettura di testi di Papa Leone, Papa Francesco, Giorgio La Pira, don Tonino Bello e del Vescovo Delpini a cura del Tavolo SocioPolitico della zona di Varese promosso dal Vicario di Zona 2 don Franco Gallivanone.
Questa esperienza raduna Sindaci, amministratori locali, rappresentanti di realtà sociali, culturali ed educative del territorio al fine di offrire strumenti per sostenere e illuminare la vocazione di ogni persona, in particolare dei cristiani, alla responsabilità attiva nei confronti delle comunità locali e del Paese.
LA SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI A TRIESTE – L’iniziativa si pone all’interno del cammino avviato dalla Chiesa Italiana con la Settimana Sociale dei Cattolici, svoltasi a Trieste nel 2024 . In questo spirito, il Giubileo si propone come un’opportunità per ritrovare motivazioni profonde, coltivare la dimensione spirituale dell’impegno pubblico e costruire reti di fraternità, solidarietà e inclusione nelle nostre comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.