A Materia arriva Alessandro Robecchi con “Il tallone da killer”: una commedia nera tra ironia e questioni sociali
Protagonisti del libro sono Il Biondo e Quello con la cravatta, due killer professionisti, soci affiatati e molto richiesti. Eliminano persone a pagamento, agendo secondo un’inflessibile etica calvinista del lavoro

Giovedì 26 alle ore 21:00, Materia Spazio Libero ospita uno degli autori più amati del panorama noir italiano: Alessandro Robecchi, che presenta il suo nuovo romanzo Il tallone da killer (Sellerio Editore).
Protagonisti del libro sono Il Biondo e Quello con la cravatta, due killer professionisti, soci affiatati e molto richiesti. Eliminano persone a pagamento, agendo secondo un’inflessibile etica calvinista del lavoro: ogni incarico è un dovere da svolgere con precisione, quasi con un certo rigore artigianale. Tuttavia, dietro questa apparente freddezza professionale si muove un mondo nerissimo, raccontato con lo stile inconfondibile di Robecchi: un intreccio di umorismo amaro, cinismo e una sottile, sferzante critica sociale.
Come spesso accade nei suoi romanzi, anche in Il tallone da killer l’autore usa il noir per smontare i meccanismi di una società in bilico tra disperazione e paradosso, in cui il degrado sociale si intreccia con una normalità solo apparente. Robecchi gioca con i codici del genere e costruisce una commedia esilarante, dove il confine tra vittime e carnefici è sempre più sottile.
La presentazione sarà l’occasione per immergersi nei meccanismi narrativi del romanzo, ma anche per riflettere — attraverso l’ironia e la leggerezza — sulle tante contraddizioni della società contemporanea.
Prenota il tuo posto

Alessandro Robecchi
Nato a Milano nel 1960, Alessandro Robecchi è giornalista, autore televisivo e scrittore. Ha lavorato per numerosi giornali e trasmissioni televisive, tra cui Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto e programmi RAI e Mediaset. È autore di una fortunata serie noir ambientata a Milano con protagonista Carlo Monterossi. Con Il tallone da killer Robecchi continua a esplorare il genere noir, sempre accompagnato da un’ironia tagliente e da uno sguardo lucido sulla realtà sociale italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.