Alessio Rovera, ritorno a Spa: c’è una beffa da cancellare nella 24 Ore
Nel 2024 il pilota di Varese e i suoi compagni furono secondi per un'incredibile intoppo a un'ora dalla fine. Sulla Ferrari #51 ci sono anche Pier Guidi e Abril: semaforo verde sabato 28 alle 16,30

“Intascato” il podio alla 24 Ore di Le Mans – ottimo secondo in classe LMGT3 – Alessio Rovera si prepara alla seconda corsa consecutiva su questa distanza massacrante per piloti e mezzi meccanici. Nel fine settimana del 29 giugno si disputa infatti la 24 Ore di Spa-Francorchamps valida come gara regina del GT World Challenge.
Un campionato in cui il “ferrarista di Varese” ha ottenuto una vittoria in stagione, a Brands Hatch (ma valida per la classifica Sprint e non per la Endurance) e in cui è alla guida di una 296 GT3 contrassegnata dal numero 51 e dalle insegne del team AF Corse – Francorchamps Motor. Con lui, in abitacolo, si alterneranno l’altro italiano Alessandro Pier Guidi e il monegasco Vincent Abril, una formazione di altissimo livello.
Rovera e Pier Guidi erano insieme anche nel 2024 quando – a un passo da una vittoria prestigiosa – vennero danneggiati in un modo assurdo: una macchina ferma all’imbocco della corsia dei box fece loro perdere molto tempo e, soprattutto, la testa della corsa che si concluse poi con il secondo gradino del podio per il team del Cavallino Rampante.
Spa, che è uno dei circuiti più amati da Rovera, potrebbe rilanciare la #51 in ottica campionato visto che nei due precedenti appuntamenti di Le Castellet e Monza la vettura del Cavallino Rampante ha dovuto fare i conti con diversi problemi. Sul tracciato delle Ardenne però, il pilota di Varese ha vinto le gare di ELMS nel 2024 e del WEC il mese scorso.
«Nel GT World Challenge veniamo da un periodo difficile ma l’appuntamento di Spa, circuito per me sempre speciale, e il fatto che si disputi su 24 ore fanno sempre storia a sé. Rispetto allo scorso anno partiamo con qualche punto di domanda in più e dovremo valutare bene tutte le condizioni ma sono convinto che potremo dimostrarci competitivi. Speriamo che l’elevato grip che in genere si trova su questa pista possa aiutarci. Per la squadra la 24 Ore di Spa è l’obiettivo principale del campionato: non dobbiamo commettere errori e dovremo farci trovar pronti».
La 24 Ore è iniziata mercoledì con la classica parata di auto e piloti nel centro cittadino: venerdì la Superpole sarà il clou del pomeriggio mentre il via sarà dato sabato 28 giugno alle 16,30. Bandiera a scacchi alla stessa ora di domenica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.