“Colloqui positivi” tra Comune e Varese Fc per lo stadio “Franco Ossola”
Le due parti stanno collaborando per limare le problematiche legate all'impianto sportivo di Masnago e averlo a disposizione per la prossima stagione. In attesa di novità sul progetto di riqualificazione

Non solo il campo, non solo il calciomercato. Il Varese Football Club sta lavorando anche sul fronte stadio per riuscire a completare la domanda di iscrizione – termine previsto per il 4 luglio – indicando come campo casalingo il “Franco Ossola”.
Società biancorossa e Comune stanno collaborando per risolvere le diverse problematiche legate all’impianto e arrivare al completamento dell’iter burocratico richiesto entro i termini previsti. Ci sono opere – come il collaudo statico – che sono a carico di Palazzo Estense, il quale garantisce che tutto stia procedendo nei tempi corretti. Dall’altra parte, anche il VFC sta portando avanti i propri compiti, così come da accordi.
Per quanto riguarda la gestione, nulla dovrebbe cambiare: il Comune continuerà a essere proprietario dell’impianto e il Varese Fc rimarrà semplice “affittuario”. È difficile che si arrivi ad accordi “a metà” – si era fatta avanti l’ipotesi che il club gestisse in autonomia il terreno di gioco – ma allo stesso tempo la società ha sottolineato l’importanza di avere un manto erboso ben curato, evitando i problemi riscontrati nella passata stagione.
“Colloqui positivi”, quindi, come confermato da entrambe le parti. Il cammino prosegue a braccetto e, al momento, il lavoro in sinergia dovrebbe portare al tanto atteso “lieto fine”: il Varese non dovrebbe essere costretto a lasciare Masnago.
RIQUALIFICAZIONE
Tutto tace, invece, sul progetto di riqualificazione. E questo sarà sicuramente un tema che verrà trattato nella conferenza che si dovrebbe svolgere verso fine giugno da parte del Varese Football Club. In questo momento la “palla” è in mano ai tecnici del Comune. È un lavoro complesso che richiede il giusto tempo per tutte le verifiche, ma è ovvio che il club biancorosso – così come tutti gli appassionati – vorrebbero un’accelerata – o anche un segnale – per l’iter, così da avere nel breve tempo risposte certe sul futuro del progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.