Ginevra Costa campionessa italiana per il secondo anno di fila, Virtus Gallarate protagonista a Rimini
A Rimini, Ginevra ha vinto l’oro nazionale 2025 nella classifica generale, con il punteggio più alto di giornata (27.150), oltre a salire sul secondo gradino del podio nella specialità al cerchio

Una vera e propria festa della ginnastica ritmica ha animato Rimini, con atlete da tutta Italia protagoniste di gare di altissimo livello, dalla base ai programmi avanzati. A tenere alto il nome del Varesotto, ancora una volta, è stata la Virtus Gallarate, che ha portato a casa risultati prestigiosi.
Tra tutte spicca il nome di Ginevra Costa, vera fuoriclasse della categoria LE Junior 1, che ha conquistato per il secondo anno consecutivo il titolo di Campionessa Italiana, dopo il trionfo nel 2024 nella categoria LD.
A Rimini, Ginevra ha vinto l’oro nazionale 2025 nella classifica generale, con il punteggio più alto di giornata (27.150), oltre a salire sul secondo gradino del podio nella specialità al cerchio. Piccolo rammarico nella prova alla palla: dopo il primo posto nelle qualificazioni, non è riuscita a confermare il risultato nella finale, sfiorando un altro podio.
Ma non è tutto. Anche la sorella più piccola, Virginia Costa (cat. LD Allieve 3), ha brillato con una splendida 5ª posizione assoluta nella sua categoria, su oltre 110 concorrenti, distinguendosi con un ottimo 4° posto nella specialità alla fune, a un soffio dal podio.
Le due giovani ginnaste, allenate dalla Virtus Gallarate e seguite da uno staff tecnico di altissimo livello, dimostrano ancora una volta talento, costanza e determinazione, confermandosi come promesse solide della ginnastica ritmica nazionale.
Le soddisfazioni per la Virtus non si fermano qui: medaglia di bronzo anche per Giulia Franzi (cat. LD Senior 1) e grande prova per la giovanissima Nikita D’Ambrosio, classe 2016, che conquista un meritato 3° posto nella finale alla fune (cat. LD Allieve 1). Ottimi risultati anche per Bardelli Emma, che si piazza tra le prime 10, e Ciovnicu Sofia (cat. LD Allieve 2). Finali conquistate anche da Mina Bendinelli e Menelao Nikole (cat. LD Allieve 4) e da Alice Ruberto (cat. LE Allieve 5), che entra tra le migliori 10 della sua categoria. Buona prestazione anche per Li Muli Alice (cat. LE Allieve 5), che, pur non raggiungendo la finale, ha saputo distinguersi per impegno e determinazione.
Un’edizione, quella del 2025, che premia un lungo lavoro e una preparazione accurata, sotto la guida di Verotta Marisa e del suo staff tecnico. Ora gli occhi sono già puntati sulla prossima stagione, con la Virtus Gallarate pronta a ripartire verso nuovi traguardi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.