Nel weekend in Lombardia caldo estremo fino a 40 gradi
Le previsioni meteo dell'Arpa, che prevede però un minimo abbassamento già da lunedì

«Temperature elevate e un forte disagio da calore accompagneranno la Lombardia almeno fino alla giornata di domenica, a seguire possibile un lieve calo termico, in un contesto generale di temperature comunque superiori alle medie». È questa in sintesi la valutazione dei meteorologi di Arpa Lombardia per il prossimo weekend, quello del 28-29 giugno.
«L’ondata di calore che sta colpendo il Nord Italia, iniziata già da qualche giorno, è provocata da una vasta espansione anticiclonica accompagnata da una massa di aria molto calda proveniente dal Nord Africa».
U po’ di refrigerio potrebbe arrivare con la nuova settimana: «Lunedì, l’indebolimento dell’alta pressione e l’arrivo di aria più fresca dall’Atlantico, porterà ad un lieve miglioramento delle condizioni, con lieve calo delle temperature e possibilità di precipitazioni diffuse, che però non riusciranno ad impedire la permanenza dell’ondata di calore fino a metà della settimana prossima».
Le temperature massime previste per venerdì vedono valori intorno ai 37 °C in pianura, 28 °C a 1000 metri e 20 °C a 2000 metri. Sabato ci sarà un aumento delle massime, che in pianura potranno raggiungere anche i 40 °C, specie nel Pavese. Domenica le temperature non cambieranno molto mentre da lunedì un calo si potrà verificare sulla fascia alpina e prealpina, mentre in pianura non si prevedono sostanziali differenze.
Successivamente inizierà una fase meteorologica più incerta, per cui le temperature saranno sempre al di sopra della media stagionale ma ci sarà la possibilità di un lieve calo ovunque, specie delle massime.
Rispetto al clima del mese di giugno riferito al trentennio 1991-2020, le temperature che registreremo risultano superiori di ben 8-10 °C.
Caldo e umidità – La previsione dell’indice Humidex
La combinazione tra caldo e umidità elevata può provocare forte disagio fisico, specie in occasione di attività all’aria aperta. Nei prossimi giorni il livello di disagio da calore, espresso dall’indice Humidex, raggiungerà diffusamente livelli forti o addirittura molto forti, come nel caso del mantovano. I meteorologi di ARPA Lombardia pubblicano ogni giorno un Bollettino con la previsione dell’indice Humidex fino a 3 giorni, disponibile a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.