Nicola Mucci eletto presidente de I Repubblicani, raccoglie il testimone di Reguzzoni

Il direttivo dell’associazione ha inoltre annunciato l’intenzione di rafforzare la propria organizzazione territoriale, con una serie di iniziative pubbliche e momenti di confronto aperti alla cittadinanza

Nicola Mucci

Nel corso della riunione del direttivo dell’associazione politica I Repubblicani, svoltasi il 9 giugno a Busto Arsizio, i membri dell’assemblea hanno rinnovato i vertici dell’organizzazione, dando avvio a una nuova fase del progetto politico e culturale.

Il nuovo presidente sarà Nicola Mucci, affiancato dalla vicepresidente Arianna Miotti. Il ruolo di presidente onorario è stato attribuito a Marco Reguzzoni, che insieme a Silvio Berlusconi e ad Antonio Martino ha fondato l’associazione nel 2015.

“Dopo un po’ di tempo occorre nuova energia e rinnovamento – ha sostenuto Marco Reguzzoni nel suo intervento – perché vogliamo rilanciare i valori che guidano l’azione dell’associazione: libero mercato, vocazione popolare e spirito federalista. Il tutto nel segno dell’Europa. Principi che rimangono centrali nell’identità dei Repubblicani.”

“Assumo la presidenza con entusiasmo e senso di responsabilità” ha dichiarato Nicola Mucci. “Partirò da tutto ciò che di buono è stato costruito in questi anni, grazie al lavoro di Marco Reguzzoni e di tutti i soci. Il nostro impegno sarà quello di sviluppare nuove attività culturali e di presenza sul territorio, mantenendo salda la nostra identità e rafforzando il dialogo con le realtà locali. Vogliamo essere protagonisti di un dibattito politico aperto, serio e radicato nei valori democratici”.

Il direttivo dell’associazione ha inoltre annunciato l’intenzione di rafforzare la propria organizzazione territoriale, con una serie di iniziative pubbliche e momenti di confronto aperti alla cittadinanza, alle realtà associative e al mondo delle amministrazioni locali. Continueranno anche le iniziative editoriali e divulgative, con la presentazione del libro “Antonio Martino – Interventi istituzionali” il cui prossimo appuntamento è quello di lunedì’ 16 alle ore 18.30 presso Sala Pirelli (Pirellone) a Milano.

“La nostra forza è sempre stata quella di unire persone diverse, accomunate dal desiderio di portare idee nuove nel dibattito politico” ha aggiunto Mucci. “Continueremo su questa strada, puntando a una presenza più capillare e a un dialogo costante con i cittadini”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.