Scienza in cuffia: quando il sapere si ascolta
Sabato 14 giugno alle 9.30 a Materia Spazio Libero il divulgatore Andrea Bellati racconta come nasce un podcast scientifico tra storie, curiosità e voci che accendono la mente

Cosa succede quando la scienza incontra la voce? E come si trasforma un’idea scientifica in una narrazione capace di affascinare e incuriosire, semplicemente usando un paio di cuffie? A rispondere sarà Andrea Bellati, divulgatore scientifico e autore del podcast DiscoScienza, protagonista dell’incontro “Scienza in cuffia”, in programma sabato 14 giugno alle 9.30 a Materia Spazio Libero, a Sant’Alessandro di Castronno.
L’appuntamento – a cura del Master Fauna and Human Dimension – è pensato per studenti, appassionati e curiosi di ogni età, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al mondo della divulgazione audio. Attraverso esempi, aneddoti e ascolti guidati, Bellati condurrà i partecipanti dietro le quinte della progettazione e realizzazione di un podcast scientifico: dalla scrittura alla scelta della voce, dalla costruzione del ritmo narrativo alla capacità di rendere comprensibile e coinvolgente anche il tema più complesso.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
Il podcast oggi è uno strumento potente per comunicare la scienza in modo accessibile, creativo e diretto. E dietro ogni suono, c’è una storia. Dietro ogni storia, un piccolo universo scientifico che aspetta solo di essere scoperto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.