Settant’anni di arte a Varese: la mostra “Armonie cromatiche d’autore” racconta la storia dell’Associazione Artisti Indipendenti
L’Associazione Artisti Indipendenti di Varese festeggia il traguardo con la mostra Armonie cromatiche d’autore – 70 anni di espressioni artistiche, in programma dal 28 giugno al 31 agosto

Settant’anni di storia, passione e creatività. L’Associazione Artisti Indipendenti di Varese celebra questo importante traguardo con la mostra Armonie cromatiche d’autore – 70 anni di espressioni artistiche, in programma dal 28 giugno al 31 agosto 2025 negli spazi della Sala Veratti, nel cuore della città. L’ingresso è gratuito.
Questo anniversario speciale diventa occasione per raccontare, attraverso le opere di trenta artisti, l’evoluzione dell’associazione fondata nel 1955 e il suo ruolo nel panorama culturale varesino. Pittura, scultura e fotografia si affiancheranno in un percorso espositivo che intreccia generazioni, linguaggi, tecniche e sensibilità, restituendo un’immagine viva e dinamica del fermento artistico che ha caratterizzato questi decenni.
«Siamo molto felici di poter celebrare questo importante traguardo nella nostra città – commenta il presidente Enzo Vignola – Questa mostra è un omaggio a tutti gli artisti che hanno contribuito nei lunghi decenni a rendere la nostra Associazione un riferimento nel panorama artistico di Varese, con la speranza di proseguire con lo stesso impegno e rinnovato entusiasmo verso il futuro».
Le opere in mostra sono firmate dagli attuali soci dell’associazione, ma idealmente includono anche l’eredità lasciata da coloro che ne hanno fatto parte in passato. Ogni artista, con la propria tecnica e il proprio stile, ha contribuito nel tempo alla promozione della cultura artistica nel territorio, creando un legame profondo con la città e i suoi cittadini.
Il suggestivo allestimento nella Sala Veratti, edificio storico impreziosito da affreschi di pregio, offrirà un’esperienza immersiva, accompagnando il pubblico in un vero e proprio viaggio tra armonie cromatiche e forme espressive.
Nel corso dell’estate, la mostra sarà poi arricchita da una serie di eventi collaterali: incontri con gli artisti, momenti musicali, visite guidate e convegni. Un programma che vuole rendere l’esposizione non solo un’occasione celebrativa, ma anche un’opportunità di crescita e confronto per tutta la cittadinanza.
LE INFO
Inaugurazione: sabato 28 giugno 2025 alle ore 17.30
Sede: Sala Veratti, via Carlo Giuseppe Veratti 20, Varese
Periodo: dal 28 giugno al 31 agosto 2025
Ingresso: gratuito
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.