Al via la terza edizione di “Estate al Lago”: eventi da luglio a settembre per conoscere la Schiranna e il Parco Zanzi
Il primo appuntamento, sabato 19 luglio, si svolgerà presso il prato di Parco Zanzi con una giornata di laboratori, quiz e giochi per famiglie e amanti della natura

Nella mattinata di oggi, martedì 15 luglio, la Sala Matrimoni di Palazzo Estense ha ospitato la presentazione della rassegna di eventi organizzata dal Comune di Varese e ATS Insubria, con la partecipazione delle GEV e di numerose associazioni del territorio.
Dal 19 luglio al 7 settembre saranno undici gli appuntamenti che permetteranno a cittadini e turisti di conoscere sempre meglio il lungolago della Schiranna e del Parco Zanzi: si tratta della terza edizione di “Estate al Lago”.
“L’obiettivo è unire la sensibilizzazione sulla specificità del nostro lago e la tutela dell’ambiente, alla salute dei cittadini – ha spiegato l’Assessora alla tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare, Nicoletta San Martino – Qualche tempo fa abbiamo formato un tavolo di lavoro al fine di coordinare attività educative a tema ambientale, salute e buona alimentazione, pensando di rivolgerlo prevalentemente alle scuole. Successivamente abbiamo capito che sarebbe stato interessante rivolgersi a tutta la cittadinanza”.
Il primo appuntamento, sabato 19 luglio, si svolgerà presso il prato di Parco Zanzi dalle 10 alle 16, con una giornata di laboratori, quiz e giochi per famiglie e amanti della natura, a cura di Rete Lago di Varese e di Comabbio con la collaborazione della Società Astronomica Schiaparelli, Varese BiodiverCity e i giovani divulgatori di Insubria Wildlife.
“Abbiamo aderito con molto interesse perché parlare di lago, ambiente, natura, significa parlare di salute e benessere delle persone – ha poi affermato Paolo Bulgheroni, direttore del dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria – Valorizzare l’ambiente, la cultura, la socializzazione, la corretta balneazione, vuol dire prendersi cura delle persone e del benessere psicologico, fisico e sociale”.
IL PROGRAMMA:
Sabato 19 luglio, Parco Zanzi – Schiranna, “Il lago in tasca”, dalle 10 alle 16, giornata di attività rivolte a bambini, ragazzi e famiglie.
Sabato 19 e 26 luglio, Parco Zanzi – Schiranna. “Raccontando il lago”, dalle 10:30, camminate accompagnate alla scoperta delle peculiarità botaniche e faunistiche dell’ecosistema lago
Sabato 26 luglio, Parco Zanzi – Schiranna, “Caccia al tesoro fotografica”, dalle 10:30 alle 12:30, alla ricerca delle aree naturalistiche più suggestive del Parco e del Lungolago
Sabato 2, 9, 23, 30 agosto, Parco Zanzi – Schiranna, “Raccontando il lago”, dalle 10:30, camminate accompagnate alla scoperta delle peculiarità botaniche e faunistiche dell’ecosistema lago
Domenica 30 agosto e 7 settembre, Parco Zanzi – Schiranna, “L’acqua del rubinetto”, dalle 10:30, laboratorio rivolto ai più piccoli con puzzle interattivo sull’importanza della risorsa idrica
Domenica 7 settembre, Parco Zanzi – Schiranna, “Estate al lago con ATS Insubria”, dalle 10 alle 16, gi0rnata di incontri di divulgazione ed educazione sanitaria. Prendendo spunto dalla valenza ambientale, naturalistica e sociale del lago di Varese, si parlerà di tutela e promozione della salute
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.