Ars Sonora Kids a Villa Panza per bambini da 0 a 7 anni, tra arte e musica
Nel pomeriggio di domenica 6 luglio due momenti tra arte visiva e arte sonora condotti dall pianista Anna Pedrazzini, esperta del metodo Gordon

Ultimi posti disponibili per Ars Sonora Kids, i laboratori di musica dal vivo per bambini da 0 a 7 anni, in programma nel pomeriggio di domenica 6 luglio a Villa Panza.
Due momenti, alle ore 15 e alle 16.15, entrambi condotti dalla pianista e divulgatrice musicale del metodo Gordon, Anna Pedrazzini.
ARS SONORA KIDS 4-7 ANNI – ore 15
Piove, Alice non sa che fare. Così, di malavoglia, tira fuori dallo scaffale alcuni libri. Ma ben presto li guarda con tale attenzione che ci cade perfino dentro. Il suo è un viaggio di scoperta, di libro in libro, dal bianco al nero, di avventura in avventura e di musica in musica. Alice fa conoscenza di generi musicali diversi, dal jazz al classico, e repertori suggeriti dagli albi illustrati che hanno catturato il suo sguardo.
Il laboratorio parte dal celebre racconto Alice nelle figure di Gianni Rodari e le illustrazioni di Anna Laura Cantone, per inoltrarsi nel linguaggio musicale e nel gioco vocale e motorio in musica.
La presenza dell’adulto accompagnatore durante il laboratorio è facoltativa.

ARS SONORA KIDS 0-3 ANNI – ore 16.15
Le famiglie saranno accolte nel Salone Impero di Villa Panza e avvolte in un’atmosfera ricca di musica cantata e suonata dal vivo. Adulti e bambini saranno così guidati nell’esplorazione e produzione attiva di suoni, accompagnamenti e ripetizioni sonore sia attraverso l’uso della voce sia attraverso l’uso del corpo, il movimento e la body percussion.
Anna Pedrazzini propone ai piccolissimi – da 0 a 3 anni – canti melodici e ritmici, senza parole, secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, e brani strumentali che provengono dalla musica classica, dal jazz, dalla musica etnica o il blues. Brevi brani che stimolano nei piccoli la curiosità verso qualsiasi genere musicale.
È richiesta la presenza di un adulto accompagnatore per ogni bambino.
Attività a pagamento. Iscrizioni a QUESTO LINK.
Per maggiori informazioni: 0332 283960 oppure faibiumo@fondoambiente.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.