Da Varese partiti rinforzi dei vigili del fuoco per gli allagamenti e i danni a Bergamo
Nella serata di lunedì diffusi disagi e problemi in città e in provincia: si sono sommati a quelli ancora da risolvere per i temporali nei due giorni precedenti. Voli deviati anche a Orio al Serio

Danni diffusi e allagamenti su Bergamo città e nei dintorni dalla serata di martedì: gli interventi erano tanto numerosi che hanno richiesto il supporto da diversi comandi dei vigili del fuoco della Lombardia, dal comando di Varese sono partite cinque unità in affiancamento.
Come riporta Bergamonews, dalle 20 di lunedì 7 luglio, per il terzo giorno consecutivo (foto: crollo di una cascina a Treviglio), la provincia di Bergamo è stata interessata da fortissimi temporali che hanno lasciato dietro di sé una lunga scia di danni. Le raffiche di vento hanno anche sfiorato i 100 km/h, con pioggia di fortissima intensità, con punte di 400 mm all’ora.
Alla sala operativa dei vigili del fuoco di Bergamo sono pervenute circa 235 richieste di intervento per caduta alberi, allagamenti e numerosi tetti scoperchiati. Alle 7.30 di martedì mattina risultano 125 gli interventi conclusi e circa 110 gli interventi in coda. Non risultano al momento persone coinvolte.
Già verso le 20 quasi tutte le strade di accesso alla città erano bloccate dagli allagamenti. All’aeroporto di Orio al Serio sono stati dirottati tredici voli (a Malpensa invece si sono registrati soprattutto ritardi, pochi i voli deviati).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.