Dario De Luca racconta a Tra Sacro e Sacro Monte l’Alzheimer, malattia subdola e carogna

"Il vangelo secondo Antonio" conquista il pubblico salito alla XIV cappella. Un racconto, scritto, diretto e interpretato magistralmelmente da De Luca con accanto Matilde Piana e Davide Fasano

Tra Sacro e Sacro Monte: "Il Vangelo secondo Don Antonio"

Don Antonio è un parroco in zona di confine in Sicilia. Uno di quelli chiamati a rimboccarsi le maniche davanti al bisogno. Lui non si tira indietro davanti alla tragedia di profughi e naufraghi.  Dona tutto sé stesso al fragile, all’umile, al bisognoso, così come chiede il Vangelo.

Galleria fotografica

Il Vangelo secondo Antonio al Festival Tra Sacro e Sacro Monte 4 di 21

È un uomo di azione, di chiesa e di carità. Un esempio per i suoi parrocchiani e per la diocesi intera.

Lo spirito di Antonio, però, è chiuso in un corpo che si ammala. Una malattia carogna, una di quelle che cancella “con un colpo di spugna”  la mente, lo spirito, i sentimenti e lascia solo un “involucro” difficile da gestire.

Alla XIV Cappella per il Festival Tra Sacro e Sacro Monte, Dario De Luca ha presentato “Il Vangelo secondo Antonio”, un testo teatrale sull’Alzheimer, malattia cognitivo degenerativa che “ grava solo su chi sta accanto al malato”.

Al fianco di Antonio c’è la sorella Dina ( Matilde Piana), la perpetua che, da tuta la vita, si prende cura del parroco e della parrocchia. Instancabilmente e con devota passione, svolge il suo compito anche quando la malattia si fa più difficile, ostica, nemica. C’è poi Fiore (Davide Fasano) giovane diacono che rimarrà riconoscente a Don Antonio anche quando diventerà vicario del vescovo.

L’interpretazione magistrale di Dario De Luca rende con estrema fedeltà l’involuzione dell’uomo, tra momenti drammatici e altri più comici. La mente di Don Antonio si fa sempre più confusa e distante e, in quell’allontanamento dalla realtà, trova la sua nuova dimensione accanto a Gesù in croce.

Lo sfondo maestoso della cappella, la scenografia e il gioco di luci a tratti psichedelico completano il quadro di una rappresentazione amara e profonda, fedele nella drammatica involuzione che provoca la malattia.

Al termine, Dario De Luca, Matilde Piana e Davide Fasano hanno raccolto il lungo e caloroso applauso del folto pubblico presente. Un testo e una recitazione che hanno pienamente soddisfatto le aspettative.

Prossimi appuntamenti

La prossima sarà la settimana conclusiva della XVI edizione del Festival: martedì 22 luglio Maria Chiara Arrighini presenterà il testo di Giovanni Testori “Interrogatorio a Maria” all’intero del santuario di Santa Maria del Monte ( biglietti disponibili  ) mentre giovedì è già sold out l’appuntamento con Alessandro Preziosi e “Il piccolo principe”.

Domenica 20 luglio appuntamento alle ore 18.30 alla Prima Cappella con “La caduta dei Cementi”, alla scoperta dei luoghi del Sacro Monte attraverso le parola di Giovanni Testoni

Una performance immersiva audioguidata di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano
Con Riccardo Trovato e le voci di Emanuele Arrigazzi e Susanna Miotto

INFO UTILI

Ritrovo presso la Prima Cappella della Via Sacra
Lo spettacolo avrà luogo lungo l’intero percorso della Via Sacra dalla prima alla quattordicesima cappella.
Numero massimo di partecipanti: 35 a replica.
XIV Cappella | Sacro Monte, Varese | Domenica 20 luglio – ore 18.30

ACQUISTA BIGLIETTO

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 18 Luglio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il Vangelo secondo Antonio al Festival Tra Sacro e Sacro Monte 4 di 21

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.