Regione Lombardia investe 250.000 euro per l’internazionalizzazione degli ITS lombardi
Con un nuovo stanziamento, Regione Lombardia sostiene lo sviluppo internazionale delle Fondazioni ITS Academy, favorendo la creazione di laboratori e strutture nei Paesi del Piano Mattei

«Grazie a una mia proposta durante l’assestamento di bilancio, e in accordo con l’assessore regionale Simona Tironi, Regione Lombardia ha previsto uno stanziamento di 250.000 euro per sostenere l’espansione internazionale delle Fondazioni ITS Academy lombarde. Si tratta di un investimento concreto destinato alla creazione di strutture e laboratori in sedi estere, nei Paesi coinvolti dal Piano Mattei, in linea con quanto stabilito dal DM 6204/2025 del Ministero dell’Istruzione», afferma il consigliere regionale di Forza Italia Giuseppe Licata.
Gli ITS (Istituti Tecnologici Superiori) sono scuole di eccellenza, con alta specializzazione tecnologica post-diploma, che offrono percorsi biennali o triennali fortemente orientati al mondo del lavoro. Tali istituti vantano un tasso di occupazione superiore all’80% a distanza di un anno dal conseguimento del diploma.
«Con questo intervento – prosegue Licata – rafforziamo la presenza internazionale dei nostri ITS, con l’obiettivo di attrarre capitale umano, formare competenze strategiche e rispondere al fabbisogno delle nostre imprese. Questo è un passo fondamentale per potenziare la proiezione internazionale del sistema formativo lombardo.»
Lo stanziamento regionale si inserisce nell’ambito dell’articolo 8 quater della Legge Regionale 19/2007, che promuove l’internazionalizzazione dell’offerta formativa tecnica superiore, incentivando accordi istituzionali e la partecipazione a progetti transnazionali.
«Regione Lombardia – conclude Licata – dimostra di credere nell’alta formazione tecnica come leva fondamentale per la competitività del territorio. Investire negli ITS significa investire nella crescita professionale dei giovani e nella produttività del nostro sistema economico.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.