Sfiora i 200 all’ora dove il limite è 100, automobilista italiano bandito dalle strade svizzere
Al 46enne è stato intimato il divieto di circolazione all'interno della Confederazione. Denunciati altre due persone come pirati della strada

Tre casi di infrazione grave per eccesso di velocità sono stati registrati in Canton Ticino. Ne ha dato notizia oggi la polizia cantonale. Il primo caso risale al 17 maggio scorso quando, poco prima delle 20.30 sulla A2 in direzione sud in territorio di Balerna, un autoveicolo è stato sorpreso a viaggiare a una velocità di 193 chilometri orari dove il limite è di 100. Gli accertamenti da parte della Polizia cantonale hanno permesso di risalire all’identità del conducente. Si tratta di un cittadino italiano di 46 anni, residente in Italia.
Un secondo caso è stato constatato il 2 luglio, poco prima delle 17 su via Riva Cantonetto in territorio di Gentilino, dove è stato intercettato un 22enne svizzero del Luganese. Il giovane circolava in sella a un motoveicolo a una velocità di 110 chilometri orari dove il limite è di 50. Un terzo caso è stato riscontrato il 4 luglio, poco prima delle 4 in territorio di Airolo. È stato intercettato un 26enne svizzero domiciliato nel Luganese mentre circolava su via San Gottardo in direzione del Passo a una velocità di 118 chilometri orari dove il limite è di 50.
I tre conducenti sono stati denunciati al Ministero pubblico quali pirati della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale. Al 46enne è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera, mentre per il 22enne e il 26enne è stata loro sequestrata la licenza di condurre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.