Summer Party di Area Giovani: festa e musica per chiudere il nono anno di attività
Il Summer Party ha chiuso il nono anno di attività dell’associazione culturale di Castellanza, punto di riferimento per i giovani del territorio

Grande partecipazione a Castellanza per la serata che ha segnato la conclusione del nono anno di attività di Area Giovani, l’associazione culturale che negli ultimi anni è diventata punto di riferimento non solo per la città ma anche per i comuni limitrofi.
Un bilancio positivo e tanta voglia di comunità
Il Summer Party, organizzato nella sede di via Vittorio Veneto e lungo la strada antistante, ha visto la presenza di decine di ragazzi, famiglie e sostenitori. L’evento è stato un’occasione per ripercorrere il percorso compiuto e guardare al futuro.
«Chiudiamo questo nono anno con grande soddisfazione e un senso profondo di gratitudine – ha commentato il presidente Luca Signorini –. Il Summer Party è la dimostrazione di quanto Area Giovani sia diventata uno spazio vivo, partecipato e riconosciuto da tutto il territorio».
Ospite d’onore Martina Rabbolini
Il momento più intenso della serata è stato l’incontro con Martina Rabbolini, atleta paralimpica di nuoto, che ha dialogato con il giornalista di DAZN Carlo Ferrario raccontando il suo percorso sportivo e personale verso le Paralimpiadi di Los Angeles. Un racconto che ha emozionato i presenti, soprattutto i tanti giovani, grazie al messaggio di resilienza e determinazione dell’atleta.
Dalla musica alla sottoscrizione a premi
La festa è proseguita con il concerto della band The Olives, seguita da un dj set e da una sottoscrizione a premi che ha coinvolto i partecipanti fino a tarda sera.
A portare i saluti istituzionali sono intervenuti la sindaca di Castellanza Cristina Borroni, l’assessore alla cultura Davide Tarlazzi, il sindaco di Marnate Marco Scazzosi, il sindaco di Olgiate Olona Giovanni Montano e l’assessore Fabio Longhin.
Verso il decimo anniversario
Dopo la pausa estiva di agosto, Area Giovani riprenderà le attività a settembre e si prepara a un 2026 speciale: a gennaio inizieranno infatti le celebrazioni per i dieci anni dell’associazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.