A Mercallo, la pista ciclabile del Lago di Comabbio cambia volto
I lavori finanziati dalla Provincia di Varese si sono concentrati su via Fornace. Allargata la carreggiata, rifatta la pavimentazione, nuova segnaletica e Zona 30

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale a Mercallo lungo 500 metri in via Fornace. Si sono conclusi i lavori finanziati dalla Provincia di Varese per migliorare la ciclopedonale del Lago di Comabbio, in uno dei punti in cui la pista si unisce alla strada percorribile anche dalle automobili.
Le opere realizzate
Gli interventi di riqualificazione hanno permesso l’allargamento della carreggiata, la realizzazione di una nuova pavimentazione, l’installazione della segnaletica stradale dedicata e l’introduzione della “Zona 30” (con limite di velocità di 30 km/h) per moderare il traffico, trasformando così via Fornace in una strada urbana ciclabile a traffico promiscuo.
A completare l’opera: un nuovo piccolo ponte in legno, perfettamente integrato nel paesaggio e pensato per valorizzare una zona lacustre di particolare prestigio.
L’opera è stata interamente finanziata con fondi provinciali per un importo complessivo di 300.000 euro.
«Un intervento per migliorare la sicurezza e valorizzare il territorio»
«Un intervento essenziale e concreto – commenta il consigliere provinciale alle Infrastrutture Fabio Passera – che migliora la sicurezza di residenti e turisti e valorizza un tratto strategico del nostro territorio, dall’altissimo valore paesaggistico. Essere la Provincia dei laghi, impone di avere grande sensibilità e attenzione tutte le volte che ci si confronta con tanta bellezza. Ovviamente, nell’ottica di comportamenti quotidiani sempre più orientati alla mobilità dolce e alla qualità della vita».
«Sono contento – aggiunge il presidente della provincia Marco Magrini – che sia stato portato a termine un progetto che avevo già voluto quando ero consigliere provinciale. Un lotto di intervento che contribuisce a potenziare e valorizzare l’intera rete ciclabile provinciale già fruibile. Ringrazio gli uffici per il lavoro svolto e l’impegno dimostrato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.