Fulmini sull’ospedale, a Tradate saltano i fusibili, problema rientrato sabato pomeriggio

I tecnici, sia pure con la cautela imposta dal caso, stimano di risolvere il guasto prima di sera. "Soluzioni alternative per ridurre il possibile disagio"

Tradate - Ospedale Galmarini
Il forte temporale di ieri sera ha danneggiato alcuni fusibili all’ospedale di Tradate, determinando un malfunzionamento nell’impianto di raffreddamento che serve il Pronto Soccorso e la mensa.
«I tecnici dell’ospedale sono intervenuti tempestivamente e stanno lavorando per sostituire i particolari componenti elettronici danneggiati.

Parallelamente, stanno introducendo soluzioni alternative per ridurre il possibile disagio a pazienti e operatori», fa sapere Asst dei Sette Laghi.

I tecnici, sia pure con la cautela imposta dal caso, avevano stimato di risolvere il guasto prima di sera», conclude la nota dell’Azienda.
E così è stato: «Con rapidità, nell’interesse primario di pazienti e operatori, i tecnici aziendali hanno sostituito i fusibili danneggiati dal forte temporale di ieri sera. Gli impianti di raffrescamento sono tornati a funzionare regolarmente», si legge in una nota dell’ospedale poco prima delle 17.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.