Guasto risolto, all’ospedale di Varese ritorna gradualmente l’acqua
Le Reti, società che gestisce la fornitura idrica, in una nota spiega l'intervento sull'allacciamento che alimenta la tubazione del Circolo

Dopo le 15, l’acqua corrente è tornata a scorrere dai rubinetti dell’ospedale di Circolo di Varese. Il getto non è ancora ottimale e lo stop forzato prevede un ripristino lento di tutti i punti di erogazione. (immagine di repertorio)
I tecnici della società Le Reti hanno individuato il guasto che dalla scorsa notte, attorno alle 1.30, ha provocato l’interruzione idrica sia al monoblocco sia negli altri padiglioni.
In un primo momento, si era pensato all’intasamento dei filtri che si trovano nel punto di congiunzione tra la condotta pubblica e le tubazioni dell’ospedale. La fornitura di acqua da parte della società Le Reti si è interrotta solo al Circolo e non alle utenze circostanti.
Dopo l’iniziale via libera alle 10 di questa mattina, si è avuto un nuovo stop che ha mandato in tilt le attività ospedaliere ormai avviate.
La direzione dell’Asst Sette Laghi è così intervenuta per definire un piano di emergenza. Sono stati chiamati i vigili del fuoco per riempire le cisterne interne attraverso le autobotti, una risorsa essenziale ma insufficiente a coprire l’intero fabbisogno di acqua. È stato privilegiato il monoblocco, dove si trovano i degenti e la gran parte delle attività, ma eliminando utilizzi secondari rispetto all’uso sanitario.
La Sette Laghi spiega le ripercussioni sull’attività: «L’ospedale di Circolo ha potuto modificare tempestivamente la propria organizzazione, grazie al supporto degli ospedali spoke, per consentire la continuità delle attività, non solo di quelle in emergenza e urgenza, limitando al massimo i rallentamenti. L’ospedale non ha mai interrotto nemmeno il ruolo di hub nelle reti per patologie tempo-dipendenti e, nel pomeriggio, è stata recuperata una parte degli interventi programmati che erano stati sospesi in tarda mattinata».
Otto tecnici di Le Reti, coadiuvati dai coordinatori da remoto e da 3 operatori della ditta di scavi, hanno lavorato sul campo per cercare la falla principale e, una volta trovata e risolta, si è proceduto a pompare acqua nelle vasche quasi del tutto vuote. A metà pomeriggio la fornitura idrica è ripresa anche se lo stop forzato prevede un ritorno lento alla normalità. Sulle cause del problema verrà avviata ora un’indagine.
Con una nota Le Reti spiega l’accaduto
Nella notte la società Lereti è stata contattata dalla direzione di Asst Sette Laghi che segnalava una carenza nella pressione dell’acqua all’interno dell’ospedale Circolo di Varese.
La società di distribuzione dell’acqua si è prontamente attivata inviando i tecnici a valutare la situazione. Il malfunzionamento è stato riscontrato sull’allacciamento che alimenta le tubazioni della struttura sanitaria. I tecnici hanno lavorato ininterrottamente per ripristinare nel più breve tempo possibile il servizio. Questa mattina, intorno alle 12, l’alimentazione verso la struttura sanitaria è tornata a pieno regime.
Attualmente l’alimentazione proveniente dall’acquedotto sta riempiendo le vasche di accumulo della struttura, supportata anche dalle autobotti dei Vigili del Fuoco e dalle cisterne del servizio sostitutivo di Lereti e di Alfa. Si prevede che nelle prossime ore il servizio tornerà a pieno regime.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.