Inchiesta per reati finanziari nel Luganese: arrestati due domiciliati in Ticino
La Polizia cantonale e il Ministero pubblico ticinese hanno aperto un procedimento penale a carico di una società fiduciaria attiva nella raccolta e gestione di fondi

La Polizia cantonale e il Ministero pubblico del Canton Ticino hanno confermato l’apertura di un procedimento penale che coinvolge una società fiduciaria con sede nel Luganese, al centro di un’indagine per presunti reati finanziari.
Sotto esame raccolta e gestione di fondi in Svizzera e all’estero
L’indagine, in corso da diversi mesi, mira ad accertare la sussistenza di reati penali legati a un’estesa attività di raccolta e gestione di capitali destinati a investimenti finanziari, sia sul territorio elvetico sia all’estero.
Negli scorsi giorni, su ordine della magistratura, sono state effettuate perquisizioni e sequestri di materiale cartaceo e informatico presso le sedi della società fiduciaria.
Due arresti convalidati dal GPC
Sono già stati tratti in arresto due soggetti: una cittadina svizzera di 48 anni e un cittadino italiano di 39 anni, entrambi domiciliati nel Luganese. Le misure restrittive della libertà personale sono state confermate dal Giudice dei provvedimenti coercitivi (GPC).
Secondo quanto comunicato, i reati ipotizzati comprendono:
truffa, appropriazione indebita, amministrazione infedele, riciclaggio di denaro.
Segreto istruttorio e ulteriori accertamenti
L’autorità inquirente precisa che ulteriori atti istruttori verranno valutati nei prossimi giorni, anche sulla base dei risultati delle verifiche già in corso.
Nel rispetto del segreto istruttorio, non verranno al momento forniti ulteriori dettagli in merito all’indagine o ai soggetti coinvolti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.